La nona edizione di ColornoPhotoLife arriva allo CSAC
Parma - CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma, Via Viazza di Paradigna, Parma, PR, Italia

CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
La nona edizione di ColornoPhotoLife arriva allo CSAC
11 – 18 novembre 2018 Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
Anche quest’anno continua la collaborazione tra CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e ColornoPhotoLife: tra le mostre fotografiche, proiezioni e conferenze, in programma a partire da venerdì 9 novembre per la nona edizione del festival, si terranno presso l’Abbazia di Valserena tre eventi dedicati ai fotografi e alle collezioni CSAC.
Domenica 11 novembre alle ore 10.00 sarà possibile, su prenotazione, consultare gli originali dagli archivi della Sezione Fotografia insieme al curatore Paolo Barbaro, mentre alle ore 18.00 in sala polivalente si terrà la conferenza La fotografia prima e dopo Luzzara. Effimera o Eterna? con Paolo Barbaro e Simone Terzi. Un dialogo tra le immagini provenienti dalla Sezione Fotografia dello CSAC e quelle della Fondazione “Un Paese” di Luzzara.
Le foto di famiglia e una in particolare, forse la più celebre del mondo - la Famiglia Lusetti ritratta sulla copertina del libro/capolavoro di Paul Strand, assieme ad altre quali il celebre autoritratto con la famiglia di Franz Von Lenbach, le immagini di Dentro le case di Berengo Gardin, esposte a Colorno e provenienti dallo CSAC - saranno occasione per riflettere sulla funzione, i tempi, il rapporto tra locale e globale della fotografia.
Chiude domenica 18 novembre alle ore 16.00, sempre in sala polivalente, la lectio magistralis di un maestro indiscusso della fotografia mondiale: Gianni Berengo Gardin.
Berengo Gardin ha raccontato con le sue immagini l’umanità dalla seconda metà del Novecento, in serie, racconti, libri. Parlerà in questa occasione del senso della fotografia come testimonianza, degli strumenti, dell’urgenza di uno sguardo indipendente. In particolare il fotografo presenterà il lavoro, esposto a Colorno in occasione di ColornoPhotoLife, Dentro le case del 1977, primo volume di una serie totale di dieci sul tema delle regioni italiane. Immancabile Venezia – città dove il fotografo ha trascorso parte della giovinezza – un progetto in bianco e nero sulla città e i suoi abitanti che si allontana volutamente da una raffigurazione stereotipata in chiave turistica. “Solo l’acqua e l’aria possono competere con la casa, integratasi come un bisogno primario della natura stessa”: questo era quello che scriveva Cesare Zavattini all’inizio del volume.
Le foto sono state prestate dalla Sezione Fotografia dello CSAC Università di Parma
Per tutti i visitatori di ColornoPhotoLife sarà inoltre possibile visitare lo CSAC e la mostra appena inaugurata 1968. Un Anno al prezzo ridotto di 5 euro, previa presentazione del braccialetto di ingresso al festival.
Programma:
Domenica 11 novembre, ore 10.00
Visioni degli archivi con il curatore Paolo Barbaro
Ingresso a 5 euro per i possessori del braccialetto di ingresso a ColornoPhotoLife
E' gradita la prenotazione: servizimuseali@csacparma.it | +39 0521.607791.
Domenica 11 novembre, ore 18.30
La fotografia prima e dopo Luzzara. Effimera o Eterna?
Conferenza con Paolo Barbaro e Simone Terzi
Sala polivalente, ingresso libero.
Domenica 18 novembre, ore 16.00
Gianni Berengo Gardin
Lectio Magistralis
Sala polivalente, ingresso libero.
Per il programma completo del festival: www.colornophotolife.it
CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi