La "Notte degli Oscar dello sport salese" con la consegna dei premi "Eracle" e "Diemmi"
Sala Baganza

Venerdì 2 febbraio 2024 alle 21, nell’Auditorium della Scuola Media, la consegna degli ambiti riconoscimenti agli sportivi di Sala Baganza
Quattro riconoscimenti per onorare atleti, squadre, dirigenti e allenatori che nel 2023 si sono distinti per i risultati raggiunti, contribuendo a promuovere i valori positivi dello sport. Sono i premi “Eracle” e “Diemmi”, gli “Oscar dello Sport salese” che il Comune di Sala Baganza assegnerà nella serata di venerdì 2 febbraio 2024 a partire dalle ore 21 nell’Auditorium della scuola media “Ferdinando Maestri” (Via Vittorio Emanuele II, 30).
Durante la serata, condotta come da consolidata tradizione dal giornalista e scrittore sportivo Alessandro Freschi, si ripercorrerà il 2023 dello Sport salese insieme ai protagonisti e ai rappresentanti delle tante, e vivaci, società locali.
I premi saranno, come sempre, quattro: tre “Eracle” per l’atleta, la squadra, il dirigente o allenatore dell’anno, e il “Mariangela Diemmi”, riservato alla “Giovane promessa” under 16 e intitolato alla memoria della professoressa di educazione fisica che per tanti anni ha insegnato alle scuole medie di Sala Baganza. La cerimonia sarà, anche per quest’anno, caratterizzata dagli interventi musicali di Matteo Mazzoli.
«Questi riconoscimenti rappresentano un’occasione per celebrare lo sport e i salesi che a vario titolo si sono distinti nel trasmettere i suoi valori – spiega il vicesindaco con delega allo Sport Giovanni Ronchini –. Sala Baganza offre tantissime possibilità per la pratica di attività fisiche, in impianti di alto livello. Non a caso, il nostro comune è tra i primi, nel parmense, per il rapporto tra abitanti e atleti. La serata vuole, inoltre, rendere omaggio a nome di tutta la comunità a tutti quei volontari che operano in questo mondo e a tutte quelle famiglie che riescono a districarsi tra i tanti impegni quotidiani per permettere ai loro ragazzi e ragazze di praticare le varie discipline».
I nomi dei premiati restano, ovviamente “top secret”. Per scoprirli, non resta che partecipare. L’ingresso è gratuito.
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416