LA PIÙ BUONA DEL REAME
Borgo Val di Taro - Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Ghirardi, Borgo Val di Taro, PR, Italia

Domenica 25 Novembre Una mostra ed un concorso dedicati alla biodiversità agraria di Appennino
Nel 2015 la prima edizione del concorso “La più buona del reame” è stata vinta dalla ”mela cerina" di Enrico Bocchi, vivaista e agricoltore di Lupazzano (Neviano Arduini). La "mela cerina", oggi pressoché dimenticata, un secolo fa era la varietà più coltivata in Italia, e da sola costruttiva il 20% di tutta la produzione nazionale di mele. Oggi è stata soppiantata dalle conosciutissime varietà di mela di origine nord-americana, asiatica e australiana che vediamo sui banchi dei supermercati. Ma quante altre varietà saporite, belle, curiose ma comunque dimenticate e scomparse dai mercati continuano a maturare su vecchi alberi nei frutteti di montagna, curate da amorevoli mani o caparbiamente resistenti all’abbandono? Al Centro Visite della Riserva dei Ghirardi l’annuale concorso riporta agli onori della cronaca queste antiche star delle bancarelle dei fruttivendoli, in una gara “all’ultimo morso”.
ore 10 apertura Mostra di antiche varietà di mele e pere
ore 14:30 Letture animate per bambini con Nicoletta Baldini e Greta Gorreri a cura della Biblioteca Manara
ore 15:30 Gara della Mela più buona
Ore 17:00 Gara del Dolce di mele più buono
Per partecipare alle gare (buono acquisto di 150€ ai primi classificati) è necessario portare frutti e torte entro le 15 di domenica al Centro Visite di Predelle di Porcigatone.
Evento promosso dai Parchi del Ducato realizzato dall'Associazione Piccoli Produttori Alta Val Taro e dal WWF Parma, con il supporto del vivaio Ponte Scodogna dei Parchi del Ducato. Presso il Centro Visite della Riserva dei Ghirardi in località Pradelle di Porcigatone (Borgotaro PR).
Info: 3497736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it