LA PIÙ BUONA DEL REAME - V EDIZIONE Domenica 20 Ottobre a Borgotaro in piazza Manara!
Borgo Val di Taro

LA PIÙ BUONA DEL REAME - V EDIZIONE
Domenica 20 Ottobre a Borgotaro in piazza Manara!
Torna il tradizionale evento dedicato alla biodiversità agraria dell'Appennino e alla sua regina, la mela! In collaborazione tra WWF Parma e Biblioteca Manara con il patrocinio del Comune di Borgo Val di Taro e dei Parchi del Ducato, da quest’anno l’evento si sposta in centro a Borgotaro per favorire la partecipazione degli appassionati!
Nel 2015 la prima edizione del concorso “La più buona del reame” è stata vinta dalla ”mela cerina" di Enrico Bocchi, vivaista e agricoltore di Lupazzano (Neviano Arduini). La "mela cerina", oggi pressoché dimenticata, un secolo fa era la varietà più coltivata in Italia, e da sola costituiva il 20% di tutta la produzione nazionale di mele. Oggi è stata soppiantata dalle conosciutissime varietà di mela di origine nord-americana, asiatica e australiana che vediamo sui banchi dei supermercati.
Ma quante altre varietà saporite, belle, curiose ma comunque dimenticate e scomparse dai mercati continuano a maturare su vecchi alberi nei frutteti di montagna, curate da amorevoli mani o caparbiamente resistenti all’abbandono?
L'annuale concorso premia la mela non più bella, ma più buona, secondo il giudizio dei partecipanti che danno un voto ad ogni varietà portata da agricoltori, hobbisti e chiunque abbia un vecchio melo (o pero, perché no?) in giardino. E per ricordare che le vecchie varietà esistevano anche per essere trasformate, c'è anche il concorso per il dolce di mela più buono!
Alle 9:00 sotto i portici di piazza Manara inizia l'allestimento della mostra dei frutti, ognuno può portare i suoi "campioni" (mele e pere) fino alle 14:30 quando inizia la gara con gli assaggi. La gara dei dolci inizia subito dopo (ore 16) e possono essere portati fino a mezz'ora prima.
Programma:
ore 9:30 apertura della mostra delle mele e pere di vecchie varietà
ore 10:00 trekking urbano "Alberi e arbusti del Borgo" visita guidata naturalistica tra viali, lungofiume e giardini
ore 14:30 Gara della mela più buona con assaggi e voto della giuria popolare
ore 15:00 (contemporaneamente) Laboratorio per bambini e genitori "Stampa con scarti di frutta" con Helene Taiocchi maestra d'arte (max 16 bambini prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp/Telegram 3497736093)
ore 16:00 Gara delle torte con giuria qualificata
ore 17:00 Premiazione della mela e del dolce di mela più buoni
Tutte le attività sono gratuite. Per informazioni: info.riservaghirardi@parchidelducato.it e 3497736093.
Per la tua sosta golosa
Via Martiri della libertà, 2 Varano de' Melegari Telefono 0525-1783178
Località Fopla, 21, 43040 Specchio PR Telefono: (+39) 0525 58160
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel.0525 552003
Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
E se vuoi fermarti a dormire in zona
+39-0525-53728
Varano de' Melegari Via Martiri della Libertà 2
ROOM & BREAKFAST
Località Spiaggio, 62 – 43040 Solignano (PR)
Email: info@villagelsomina.com Telefono: (+39) 0525 550101