La Rocca dei Rossi riapre al pubblico per ospitare “Banchi di Nebbia”, rassegna culturale
San secondo parmense - San Secondo Parmense

La Rocca dei Rossi riapre al pubblico per ospitare “Banchi di Nebbia”
La rassegna culturale si svolgerà dal 4 al 6 settembre con spettacoli dal vivo, presentazioni, mostre e workshop dedicati alla scrittura, alla musica e all'arte. Obbligatoria la prenotazione agli eventi
Con il primo fine settimana di settembre la Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense riaprirà al pubblico grazie ad una tre giorni ricca di conferenze, spettacoli, mostre e workshop proposti gratuitamente alla cittadinanza e ai turisti.
Si tratta di “Banchi di Nebbia”, rassegna dedicata a scrittura, musica ed arte che prende le mosse dal contenitore culturale “Casa Nebbia” inaugurato nel 2019: gli eventi si svolgeranno a partire dalla serata del 4 settembre per proseguire nell'arco delle intere giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre nella splendida cornice della Rocca dei Rossi.
Da sottolineare come la rassegna culturale sia stata organizzata secondo i protocolli di sicurezza Covid: è pertanto obbligatoria la prenotazione a tutti gli eventi inviando le richieste alle mail everelina@virgilio.it o casanebbia@gmail.com oppure contattando i numeri di telefono 0521 871500 - 328 8440225; le informazioni e il programma completo sono consultabili sulla pagina Facebook e sul sito ufficiale del Comune di San Secondo.
L'evento inaugurale, alle 20.30 di venerdì 4, vedrà salire sul palco la responsabile del Polo cultuale di San Secondo Elisa Bertuccioli che nella sua raccolta "Delle parole favolose" concentra l'attenzione sui vocaboli del quotidiano per trasformarli in qualcosa di favoloso; a seguire, il viaggio verso il successo di venti artiste che hanno segnato l'emancipazione della figura femminile nella cultura della società narrato da Clarice Trombella. Tra gli eventi inseriti nel cartellone della rassegna, sabato 5 settembre sarà la volta di Silvia Di Giacomo che nel suo romanzo "Il corpo del peccato" pone attenzione al corpo sfruttato, abusato e privato di libertà, della giovanissima Sara Bertogalli, autrice del primo libro "E' il tuo colore naturale?”, e di Gianluca Morozzi, scrittore, fumettista, conduttore radiofonico con all'attivo numerosi romanzi. Gli stessi scrittori e artisti che si avvicenderanno sul palco terranno i workshop gratuiti, aperti a tutti (dai 13 ai 99 anni) che si svolgeranno nelle due mattine del 5 e 6 settembre.
Spazio anche agli spettacoli dal vivo. Venerdì 4 settembre il livornese frontman dei Virginiana Miller, Simone Lenzi porterà a San Secondo il suo "Per il verso giusto”, un ironico racconto del mondo della canzone attraverso Monteverdi e i Beatles, Paolo Conte e i Radiohead. Grande attenzione anche nei confronti dei cantautori, sabato 5 settembre, quando Nicholas Ciuferri e The Niro porteranno in scena il loro "Maledetti Cantautori".
Inoltre la Rocca dei Rossi sarà arricchita dalla mostra d’arte “Ferite/Vizi&virtù " di Antonella De Nisco a cura di Quadrilegio: l'esposizione inaugurerà sabato 5 settembre e proseguirà fino alla chiusura della stagione culturale sansecondina 2020, l’8 dicembre.
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi a Fontanellato , San Secondo e Sissa-Trecasali
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
Ristorante bar pizzeria Bella Venezia Via Cremonese 82,San Quirico di Trecasali
tel.0521 872531 - 872539 Chiuso il martedì
La Porta a Viarolo, ristorante
Via Provinciale, 103 Viarolo di Trecasali (PR)
0521-836839
Agriturismo "Fattoria del Boschetto" info@laportadifelino.itell.+ 39 338 9802543 info@lafattoriadelboschetto.it
Strada del Pizzale n°143 Loc. Casalbarbato Fontanellato
Cavalli Emanuele Spalla cotta di San Secondo Via Verdi, 31 San Secondo Parmense tel. 0521-874434