La stagione concertisti de La Toscanini prosegue con due appuntamenti con l'acclamato direttore Wayne Marshall
Parma

Graditissimo ritorno alla Filarmonica Toscanini di Wayne Marshall in occasione dei 100 anni di
Rhapsody in Blue venerdì 6 dicembre Auditorium Paganini ore 20.30.
Il musicista inglese si esibirà inoltre al pianoforte
mercoledì 4 dicembre al CPM -Sala Gavazzeni, ore 20.30,
in duo con la nostra spalla Mihaela Costea
Da anni ospite molto atteso ed acclamato, il direttore inglese Wayne Marshall, musicista dalla personalità poliedrica in quanto è anche organista e pianista, ritorna in Toscanini dove sarà protagonista di due concerti: uno di musica da camera mercoledì 4 dicembre presso la Sala Gavazzeni del CPM, ore 20.30, in duo con la violinista Mihaela Costea, e l’altro alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini all’Auditorium Paganini venerdì 6 dicembre ore 20.30. In quest’occasione presenta un programma pieno di colori comprendente musiche di Bernstein e Gershwin del quale interpreta in particolare Rhapsody in Blue in occasione del 100 anni della prima. La serata è molto attesa in quanto il concerto di Parma per Marshall sarà l’ultimo in cui eseguirà questa famosa ed amatissima composizione anche come pianista. Rhapsody in Blue, ovvero uno degli incipit più famosi di tutta la musica, ha 100 anni e Gershwin ne aveva 25 quando la compone. Il titolo originario da lui pensato era: American Rhapsody: «... la udii come una sorta di multi-cromatica fantasia, un caleidoscopio musicale dell'America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra pazzia metropolitana.». Di Gershwin Marshall dirige il poema sinfonico Un American in Paris ed inoltre di Bernstein, del quale è interprete di riferimento, presenta i tre episodi di danza dello spettacolo On the Town: un’appassionante musica da ballo – composta per Broadway - effervescente soprattutto nel primo e nel terzo, mentre nel secondo presenta una melodia lirica di smagliante bellezza.
Inoltre, Marshall improvviserà al pianoforte e questo avverrà sia venerdì che nel concerto cameristico mercoledì in cui accompagnerà Mihaela Costea nella Sonata n.3 op.103 per violino e pianoforte di Brahms, composizione grandiosa (è in quattro movimenti) e di immenso fascino dedicata a Hans von Bülow piena di lirismo ma anche impetuosa che rivela il musicista nel suo massimo splendore creativo.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596