La stagione 2017/2018 del Teatro ‘G. Magnani’ di Fidenza
Fidenza - Teatro Magnani, Piazza Giuseppe Verdi, Fidenza, PR, Italia

Undici spettacoli per un pubblico attento epartecipe. La programmazione e la struttura del teatro affidati per ilsecondo anno consecutivo ad ATER – Associazione Teatrale Emilia-Romagna. Undici spettacoli tra prosa e danza, dalla rilettura digrandi classici come Il berretto a sonagli di Pirandello a testi diautori contemporanei come La vita ferma di Lucia Calamaro. Tra iprotagonisti, Luca Zingaretti, Moni Ovadia, Gene Gnocchi,Lucrezia Lante Della Rovere, Yacobson Ballet di San PietroburgoInnovazione e tradizione le parole chiave che contraddistinguono il ricco cartellone previsto per la stagione teatrale 2017-2018 del Teatro Girolamo Magnani di Fidenza: undici appuntamenti - 9 di prosa e 2 di danza - di grande qualità e adatti ad ogni tipo di pubblico, con la presenza di alcuni dei principali esponenti della scena teatrale italiana, senzadimenticare la magia della danza.
Tutti gli eventi del calendario di Prosa, portato avanti da Ater sul Teatro Magnani di Fidenza, inizia alle ore 21,00 (non 18,00)
. spettacoli che accompagneranno gli spettatori del Teatro Magnani di Fidenza da mercoledì 29 novembre 2017 sino a venerdì 6 aprile 2018, tutti con inizio alle ore 21.00.Informiamo che lo spettacoloDa questa parte del mare - Cedernain programma alTeatro Magnani Fidenzadomani, venerdì 2 marzo, causa maltempo è stato rinviato a giovedì 19 aprile Gianmaria Testa, musicista e cantautore scomparso nel 2016, è stato uno degli interpreti più importanti e acuti del nostro panorama non soltanto musicale. Dal suo omonimo libro pubblicato postumo da Einaudi con la prefazione di Erri De Luca è tratto Da questa parte del mare con Giuseppe Cederna per la regia di Giorgio Gallione, settimo spettacolo di prosa della Stagione 2017/2018, in cartellone 19aprile E’ il racconto dei pensieri, delle storie, delle situazioni che hanno contribuito a dar vita ad ognuna delle canzoni dell'album omonimo, ed è un po', anche, inevitabilmente, il racconto di Gianmaria stesso e delle sue radici. E’ il racconto dei grandi movimenti di popolo di questi anni, ma è anche il racconto delle radici e della loro importanza. Radici che non sono catene, ma sguardi lunghi.
Si ritorna alla prosa martedì 27 marzo con Io sono Misia – l’ape regina dei gèni di Vittorio Cielo, dove Lucrezia Lante Della Rovere veste letteralmente i panni della fascinosa Misia Sert diretta da Francesco Zecca. Misia, straordinaria mecenate – a leidobbiamo la scoperta, fra gli altri, di Cocò Chanel - il cui salotto parigino era frequentato tra gli altri da Picasso, Paul Morand, Debussy, fu ritratta da Renoir e da Toulouse Lautrec, ispirò Jean Cocteau per il personaggio della principessa nel romanzo ‘Thomas l'imposteur’ e fu definita da Proust "un monumento di storia, collocata nell'asse del gusto francese comel'obelisco di Luxor nell'asse degli ChampsElysées". A chiudere la Stagione, venerdì 6 aprile, uno dei testi classici più amati e noti di Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli rivisitato da Valter Malosti, adattatore regista e interprete allo stesso tempo. Per la prima volta Valter Malosti affronta Pirandello, confrontandosi con uno dei testi più popolari del grande drammaturgo siciliano, cercando di strapparlo allostereotipo e tentando di restituire la forza eversiva originaria di quei “corpi in rivolta” posti al centro della scena che è anche labirinto, una feroce macchina/trappola. Un testo vivissimo grazie alla violenza beffarda della lingua, una sorta di musica espressionista e tragicomica, molto evidente nel testo scritto in dialetto siciliano che è alla base di un lavoro originale didrammaturgia.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi...
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873

Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Pasticceria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it