La stilista Marina Spadafora e la designer Francesca Passeri alla MOSTRA del Romagnosi sulla MODA SOSTENIBILE
Parma

venerdì 17 maggio ore 14.30 AULA MAGNA
ABLEAU VIVANT DELLA MODA CIRCOLARE.
I GIOVANI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
venerdì 17 maggio 2024, ore 14.30
aula magna Liceo Romagnosi
Il Fast Fashion ha rivoluzionato il modo in cui ci vestiamo, offrendoci capi a prezzi accessibili e tendenze sempre nuove. Ma dietro le quinte di un’industria che riempie i nostri armadi di capi “usa e getta” si nasconde un costo elevato che paghiamo tutti in termini di impatto ambientale e sociale. Scegliendo una moda più sostenibile, etica e consapevole, possiamo ridurre l’impronta ecologica dell’industria tessile e promuovere condizioni di lavoro eque e dignitose per coloro, in particolare donne, che lavorano nel settore.
Di questi temi si parlerà il 17 maggio 2024, alle ore 14:30, nell’aula magna del Liceo Romagnosi, durante l’evento conclusivo del progetto sulla moda sostenibile, che avrà come ospite di spicco Marina Spadafora, autrice e ambasciatrice di moda etica.
Durante l’incontro, si rifletterà non solo sul nostro ruolo di consumatori responsabili, ma anche sulle soluzioni creative per affrontare il problema dei rifiuti tessili: Francesca Passeri, formatrice e green designer di UPSY e Sebastiano Furlotti, ex studente del liceo, condivideranno la loro esperienza sull’upcycling, mostrando come questa pratica, sperimentata durante il percorso formativo dagli studenti di 1A e 2F, possa rappresentare una risposta innovativa e ispirare un nuovo modo di concepire e vivere la moda e l’arte.
L’evento è inserito nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma.
Grazie agli studenti delle classi 1A e 2F del liceo Romagnosi, protagonisti del percorso e delle attività di peer tutoring; alle scuole medie partner Ferrari e Don Cavalli; agli studenti del liceo musicale Bertolucci, che cureranno l’accompagnamento musicale durante l’evento; a UniPR e al prof. Alessio Malcevschi e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della mostra “La moda può essere sostenibile?”, aperta al pubblico dal 20 al 24 maggio, nei locali del liceo (previa prenotazione).
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596