La violenza dell’uomo sulla donna: debutta in teatro Iphigenia in Aulide di Lenz Fondazione
Parma - Lenz Fondazione, Parma, Via Pasubio, Parma, PR, Italia

LENZ FONDAZIONE Performing and Visual Arts Foundation | Lenz Teatro Parma
La violenza dell’uomo sulla donna: debutta in teatro Iphigenia in Aulide di Lenz Fondazione e il primo studio sull’Agamennone di Eschilo Dopo un primo allestimento site-specific in un Oratorio del Trecento nel centro storico di Parma, Maria Federica Maestri e Francesco Pititto ricreano la tragedia di Euripide, intrecciata all'opera tardo settecentesca di C.W. Gluck, negli spazi di Lenz Teatro. Che nelle stesse sere ospiterà inoltre un frammento del nuovo progetto triennale dedicato all’Orestea di Eschilo. «Non esiste un’unica Ifigenia nello spettacolo di Lenz Fondazione, ma molte Ifigenie in un unico personaggio. Ella è una polifonia, o meglio una donna o una giovane fanciulla che incarna più voci femminili che reagiscono alle atrocità della vita. Ifigenia è una polifonia: una “Polifigenia”»: lo studioso Enrico Piergiacomi riflette su Iphigenia in Aulide, opera scenica e musicale di Lenz Fondazione che dopo un primo allestimento, nel luglio scorso, realizzato ad hoc in un Oratorio del Trecento nel centro storico di Parma in occasione del Festival Natura Dèi Teatri, dal 3 al 7 dicembre alle ore 21 verrà presentato a Lenz Teatro nella sua versione definitiva, pensata per gli spazi teatrali. «Inizialmente preda terrorizzata di fronte all’atrocità del sacrificio, da vittima innocente si trasmuta in soggetto poetico e politico pienamente consapevole del proprio destino di morte»: Maria Federica Maestri, che ha curato installazione, costumi e regia dello spettacolo, introduce Iphigenia in Aulide (Ah! Qu’il est doux, mais qu’il est difficile), prima parte di un dittico - realizzato nel biennio 2018-2019 in collaborazione con il Conservatorio Arrigo Boito di Parma - che si completerà l’anno prossimo con l’allestimento di Iphigenia in Tauride «Nessuna cerimonia, nessun padre da odiare, nessuna madre da desiderare, nessun passato e nessun futuro, per Iphigenia solo un “al di qua” anonimo e insanguinato. Come la cerva ferita a morte, il suo corpo immolato senza colpa si fa monumento perenne all'orrore della violenza, per rinascere altrove mutata in voce di corno indurito». Riscrittura scenico-musicale tratta dalla tragedia di Euripide e dall'omonima opera tardo settecentesca di Christoph Willibald Gluck, la nuova creazione è interpretata da Valentina Barbarini, potente e rigorosa attrice dell’ensemble di Lenz, Debora Tresanini, giovane e promettente soprano allieva del Conservatorio Arrigo Boito, selezionata dopo un intenso percorso formativo, e dal basso Eugenio Maria Degiacomi, impegnati entrambi in concerto vocale sulle intense e graffianti rielaborazioni elettroniche di Andrea Azzali. Testo e imagoturgia sono di Francesco Pititto, che sintetizza: «Ah! qu il est doux, mais qu il est difficile è un’opera contemporanea che smaschera i meccanismi del potere, mostrando quali violenze le figure maschili possono compiere pur di esercitare la propria dominanza sul corpo femminile».
Lenz Teatro si trova in Via Pasubio 3/e a Parma.
Per il numero limitato di posti la prenotazione è consigliata.
Per informazioni e prenotazioni: 0521 270141, 335 6096220, info@lenzfondazione.it - www.lenzfondazione.it.
foto Lenz Fondazione, Iphigenia in Aulide - © Maria Federica Maestri (16)
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi