La violinista Mihaela Costea terrà al Castello di Montechiarugolo
Montechiarugolo

Castello di Montechiarugolo domenica 6 settembre alle ore 21.00.
llsuo recital per violino solo comprenderà musiche di Bach, Paganini, Kreisler.
La prima edizione di Musica in Collina, la rassegna voluta dall’Unione Pedemontana Parmense nei suoi territori, è stata arricchita da un concerto straordinario che, per iniziativa del Comune, si terrà domenica 6 settembre alle 21 presso il Cortile d’Onore del Castello di Montechiarugolo.
Protagonista d’eccezione, impegnata in un eccezionale recital solistico, la violinista Mihaela Costea, musicista di grande livello interpretativo e di evidenti doti virtuosistiche, ben conosciuta e apprezzata a Parma per il suo ruolo di primo di violino di spalla della Filarmonica Toscanini che ricopre ormai da molti anni con sempre crescente successo.
L’atmosfera raccolta del Castello e la sua perfetta acustica rendono il Cortile il luogo ideale per presentare un programma tanto difficile e virtuosistico sotto il profilo tecnico quanto evocativo e poetico su quello interpretativo. Evento che si aggiunge alla programmazione già annunciata, ma molto atteso per il valore dell’interprete, esso inizierà con la Partita III in Mi maggiore BWV 1006 di Johann Sebastian Bach, proseguirà con le Variazioni per violino solo di Heinrich Wilhelm Ernst sul tema del famoso canto popolare irlandese "L’ultima rosa dell'estate" (The last Rose of Summer)e con il Recitativo e Scherzo-Caprice op.6 per violino solo di Fritz Kreisler.
In un programma di simile diffcoltà e di così elevato tasso virtuosistico non poteva mancare Niccolò Paganini, con il Capriccio in la minore per violino solo nr.24. Chiusura a*data a un brano nmolto particolare, l’Introduzione e tema con variazioni dono di Rachel Barton Pine alla stessa Costea.
Le dimensioni degli spazi e le regole di distanziamento che sarà obbligatorio rispettare limitano l’accesso del pubblico. I biglietti, al costo di 10 euro per il primo settore e di 5 euro per il secondo, sono in prevendita sul sito www.biglietteriatoscanini.it o alla biglietteria di Viale Barilla 27/A a Parma. Informazioni allo 0521-391339 (da
martedì al sabato dalle 10 alle 13, il giovedì pomeriggio anche dalle 14 alle 17) o scrivendo a biglietteria@latoscanini.it.
In ottemperanza alle indicazioni della normativa vigente per i luoghi di pubblico spettacolo la vendita dei posti avverrà previa registrazione del nome, cognome e recapito dell'acquirente e l’accesso agli spazi sarà consentito solo previo controllo dell’identità. I dati registrati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy e saranno conservati per i soli 14 giorni successivi alla data dell’evento. Si raccomanda un arrivo anticipato, sia per la distanza tra il luogo del concerto e l’ingresso sia per evitare assembramenti che dovrebbero poi essere regolati.
PER LA TUA SOSTA GOLOSA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270