Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Labirinti Sonori Musica e Spazio: esperienze passate, prospettive future Il Conservatorio di Parma organizza un convegno e due concerti

Parma
Labirinti Sonori  Musica e Spazio: esperienze passate, prospettive future  Il Conservatorio di Parma organizza un convegno e due concerti

Il Conservatorio di Parma organizza un convegno e due concerti che esplorano il rapporto tra musica e spazio, in collaborazione con Università di Parma, Comune di Parma - Casa della Musica, Società Italiana di Musicologia e con il contributo di Ministero della Cultura e Fondazione Cariparma

 

Il Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" di Parma, in collaborazione con l’Università di Parma, il Comune di Parma - Casa della Musica e la Società Italiana di Musicologia, organizza il Convegno internazionale Musica e spazio: esperienze passate, prospettive future (Music and Space: Past Experiences, Future Perspectives) realizzato nell’ambito del progetto di ricerca pluriennale Labirinti Sonori, con il contributo di Ministero della Cultura e di Fondazione Cariparma. Il convegno, che si svolgerà giovedì 2 dicembre 2021 nell’Auditorium del Carmine e venerdì 3 dicembre nella Sala dei Concerti della Casa della Musica (dalle 9.30 alle 17.30), permetterà di esplorare il rapporto fra musica e spazio nei suoi aspetti estetici, storici, tecnici e tecnologici secondo le seguenti prospettive di ricerca: lo spazio come elemento essenziale della creazione musicale; il rapporto fra musica e architettura; l’esplorazione della realtà virtuale e la simulazione dello spazio attraverso il suono; la dimensione spaziale nella prassi esecutiva; l’uso della tecnologia per la costruzione dello spazio sonoro nella musica. Ognuna delle due giornate terminerà con un concerto a tema. Giovedì 2 dicembre alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine, si terrà il concerto “Polifonie spaziali”: opere di Gérard Grisey, José Manuel López López, Javier Torres Maldonado e Barry Truax saranno interpretate dagli allievi del Conservatorio di Parma (scuola di percussioni del Prof. Danilo Grassi, Ensemble "Suono Condiviso" diretto dal Prof. Leonardo Bartali, scuola di Musica Elettronica del Prof. Javier Torres Maldonado). Venerdì 3 dicembre alle 20.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica, sarà la volta del concerto “Labirinti dell’immaginazione”: l’Ensemble Taller Sonoro di Siviglia interpreterà musiche di Fabien Lévy, Achim Bornhoeft, Andrea Saba, Fabrizio Fanticini, Elena Mendoza.

 

Prendono parte al convegno Barry Truax (Simon Fraser University, Vancouver), Amy Bauer (University of California, Irvine), Achim Bornhoeft (Universität Mozarteum, Salisburgo), Massimo Priori (Conservatorio di Trento - Riva del Garda), Laura Zattra (Conservatori di Bologna e Rovigo, Équipe APM Ircam), Agostino Di Scipio (Conservatorio de L’Aquila), François-Xavier Féron (STMS – Sciences et Technologies de la Musique et du Son - Ircam, CNRS, Sorbonne Université), Candida Felici (Conservatorio di Parma), Giovanni Costantini (Università Tor Vergata, Roma), Anne Sèdes (Université Paris 8), Jonathan Berger, Talya Berger, Elliot Canfield-Dafilou (Stanford University), Carlo Lo Presti (Conservatorio di Parma), Fabien Lévy (Hochschule für Musik und Theater, Lipsia), Christine Getz (University of Iowa), Paolo Russo (Università di Parma), Anna Ficarella (Conservatorio di Fermo), Marco Capra (Università di Parma).

 

Il Convegno, organizzato da Candida Felici, Carlo Lo Presti, Javier Torres Maldonado, è inserito nel programma ufficiale di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.

 L’ingresso è gratuito.

 Per la giornata e il concerto del 2 dicembre è possibile prenotare compilando il form a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021. Per la giornata e il concerto del 3 dicembre si può prenotare tramite l’App Parma 2020+21. 

Per accedere è necessario essere in possesso del green pass. 

Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 

Parma
Pubblicato il 24/11/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca