Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

LabRetMus - Musica e Sport: un itinerario musicale

Parma
LabRetMus - Musica e Sport: un itinerario musicale

Venerdì 7 febbraio la Casa della Musica ospita LabRetMus, il Laboratorio di Retorica Musicale. Quest'anno il tema è lo Sport

Il Laboratorio di retorica musicale (LabRetMus) 2025, giunto all’undicesiama edizione, mette a confronto musicisti e studiosi di varie discipline artistiche intorno a un tema, per mostrare come la musica esprima i concetti più diversi attraverso strategie retoriche. Sono stati trattati negli anni passati Musica e silenzio, Musica e gesto, Musica e paesaggio, Musica ed Eros, Musica e Thanatos, Musica e umorismo, Musica e viaggio, Musica e guerra, Musica e soprannaturale. 

Il tema di quest’anno è Musica e sport, che sarà esaminato da molteplici punti di vista: la presenza di scene di gara nell’opera italiana e loro valenza drammaturgica, l’ambizione a un teatro di massa nel Novecento che si sviluppa in parallelo con la spettacolarizzazione degli eventi sportivi e ne segue i modelli, l’interazione ‘di squadra’ nell’improvvisazione jazz, il parallelo fra la sfida fisica e mentale nello sport e nell’esecuzione musicale.   

Come di consueto, le relazioni saranno accompagnate da esecuzioni dal vivo di studenti del Conservatorio, oppure da abbondanti esemplificazioni multimediali.  

Al LabRetMus 2025 sarà collegato un concerto, alle ore 20.30, diviso in due parti: la prima dedicata a scene d’opera in cui si affronta una sfida sportiva, che si arricchisce di implicazioni psicologiche e drammaturgiche; la seconda dedicata a canzoni spagnole e brasiliane che, attingendo al folklore, evocano situazioni ginniche e di sfida. 

 

PROGRAMMA

Ore 10 Saluto del Direttore e Introduzione a cura di Carlo Lo Presti 

Ore 10.15-11 Elisabetta Torselli, Poesia, Musica e Sport: un legame antico 

Ore 11-11.45 Emanuele Vegetti, Le Panatenee del 1936 a Paestum: azioni mimiche e coreografiche sulle musiche di Ildebrando Pizzetti

Ore 12-12.45 Pierluigi Puglisi e Francesca Orlandini, Sports et divertissements di Erik Satie  

Ore 15-16 Riccardo Mascia, Sport in scena: ansie private e rito collettivo 

Ore 16.15-17 Sandro Marrocu, Un ‘gioco’ di squadra: metafore sportive, Jazz, interplay 

Ore 17-17.45 Delilah Gutman, “Musica e sport: il corpo umano, punto di frontiera tra il diritto alla vita e il sogno di libertà” (Paola Samoggia) 

 

Ore 20.30 Concerto 

Christoph Willibald Gluck, da Paride e Elena 

Scena degli atleti, danza e indizione dei giochi

Sofia Kwon, Elena 

Wang Leping, tenore solista (atleta) 

Wang Yumeng, pianoforte 

Coro della classe di Esercitazioni corali  

Maria Carmela De Cicco, direttore 

 

Gioachino Rossini, da Guillaume Tell 

Sois Immobile  

Alessandro Carrera, Guillaume 

Giacomo Bertolini, violoncello solo  

Hakim Al Mahasneh, pianoforte 

 

Carl Maria Von Weber, da Der Freischütz 

Leise Leise fromme Weise 

Chihiro Tono, Agathe 

Sun Haojing, pianoforte 

 

Erik Satie, Sport et divertissements 

Pierluigi Puglisi, pianoforte 

 

Jesus Guridi, dalle Seis Canciones Castellanas 

Allá arriba 

Llámale con el pañuelo 

Sona Iskandarli, soprano 

Sangmee Lee, pianofrte 

 

Heitor Villa-Lobos, da Tres Poemas indigenas  

Teirù 

Mokoce-ce-makà 

Da Canções indigenas 

Nozani-na 

Xango 

Valentina Ferrarese, mezzosoprano

Giuseppe Di Ruocco, pianoforte 

 

Studenti della classe di Maestro sostituto di Riccardo Mascia 

Studenti della classe di Musica vocale da camera di Francesco Moi 

Studenti della classe di Esercitazioni corali di Maria Carmela De Cicco 

 

- CASA DELLA MUSICA - PALAZZO CUSANI

PLE S.FRANCESCO 1, PARMA

vai alla mappa

INFORMAZIONI

ORARI:

Si veda il programma dettagliato

INGRESSO:

Gratuito

CONTATTI:

Casa della Musica

0521 031170 - infopoint@lacasadellamusica.it

Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"

www.conservatorio.pr.it

ALTRE INFORMAZIONI

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

 

 




 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476j



 

SE VUOI DORMIRE A PARMA

B&B “La Casa dell’Angiol d’Or” 

Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo)   Parma 

Tel 0521282632

3534077589 (solo WhatsApp)



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommasovia Centolance 18 
43015 Noceto (Parma) PR (Parma)  Italia 
Tel: 0521625181 336570765



 

Parma
Pubblicato il 31/01/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca