Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Le "caccia al tesoro gastronomiche" approdano nella provincia di Parma tra gioco e degustazioni

Provincia di Parma
Le "caccia al tesoro gastronomiche" approdano nella provincia di Parma tra gioco e degustazioni

Dramatrà, con il contributo di Fondazione Cariparma, porterà questo autunno un palinsesto di tre caccia al tesoro gastronomiche tra i suggestivi colli e gli antichi borghi di Parma e Provincia

Da Sala Baganza a Langhirano, da Bedonia a Borgo Val di Taro, fino al centro di Parma. Le caccia al tesoro gastronomiche sono una modalità interattiva di gioco e di turismo che porta i partecipanti, suddivisi in squadre, a vivere da protagonisti un’esperienza ludica alla scoperta della storia e delle tradizioni culinarie di luoghi molto spesso sconosciuti o lontani dai flussi turistici, assaggiando prodotti tipici del territorio, mentre si sfidano a suon di prove ed enigmi.

Le tre attività di gaming all’aria aperta, organizzate da Dramatrà, con il contributo di Fondazione Cariparma e la collaborazione del circuito dei Musei del Cibo, sono pensate per giovani e giovani adulti, per famiglie e bambini e per tutti gli amanti dell’avventura e si snoderanno lungo percorsi già definiti, rendendoli maggiormente attrattivi grazie alla modalità ludica di fruizione dei luoghi.

Il primo appuntamento "Dal prosciutto al vino - caccia al tesoro gastronomica"  sarà sabato 15 ottobre, alle 14:30 (ritrovo in Piazza Antonio Gramsci – Sala Baganza) si svolgerà in collaborazione con il circuito dei Musei del Cibo e in particolare del Museo del Vino di Sala Baganza, del Museo del Salame di Felino e del Museo del Prosciutto di Parma a Langhirano.

Percorrendo in bici (o in auto) la famosa Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli, cercheremo indizi, risolveremo enigmi, scopriremo luoghi storici e assaggeremo le prelibatezze del territorio presso le più importanti e storiche cantine, trattorie e botteghe della zona, entrando in stretto contatto con la tradizione culinaria parmigiana. I partecipanti potranno visitare anche i famosi Museo del Vino di Sala Baganza, il Museo del Salame di Felino e il Museo del Prosciutto di Parma a Langhirano, grazie alla collaborazione con il Circuito dei Musei del Cibo. Infatti, i tre musei apriranno ai partecipanti le proprie sale museali per far vivere un’esperienza di gioco che coniuga cultura e cucina.

Le prossime tappe si terranno il 5 novembre da Bedonia a Borgo Val di Taro e a Parma il 26 novembre.

Sabato 5 novembre a Borgo Val di Taro ci sarà una caccia al tesoro enogastronomica, alla scoperta del fungo e delle bellezze della zona.

Ci saranno enigmi, indovinelli, assaggi e la possibilità di scoprire questo bellissimo angolo del nostro territorio.

Chi ci sarà?

Prenotazione obbligatoria a squadre da 2 a 6 persone.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUGLI EVENTI E ISCRIZIONI: www.dramatra.it/parma

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA CONSIGLIA

CASEIFICIO IL BATTISTERO

Via Provinciale, 94  Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)

tel.0525 552003

 

Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

 

Provincia di Parma
Pubblicato il 10/10/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca