Le donne: diverse fonti d’ispirazione: Reiko Sanada interpreta liriche di R. Strauss, Fauré e Liszt
Parma - Parma - Casa della Musica

La classe di musica vocale da camera di Reiko Sanada interpreta liriche di R. Strauss, Fauré e Liszt. Giovedì 21 marzo 2019, alle 20.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica. Ingresso libero
Da Eva, la prima donna, a Laura che ispirò tanti sonetti del canzoniere di Francesco Petrarca, l’universo femminile è stato narrato nell’arte in molti modi differenti. Lo racconta attraverso tre cicli di liriche per voce e pianoforte il concerto “Le donne: diverse fonti d’ispirazione” che si terrà giovedì 21 marzo 2019, alle 20.30, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica. L’appuntamento, inserito nel ciclo “I Concerti del Boito 2019 – Musiciste e Muse”, è organizzato dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma in collaborazione con il Comune di Parma - Casa della Musica.
In programma La chanson d’Eve op. 95 di Gabriel Fauré, che ci parla della prima donna in un ciclo di dieci brani composti su poesie tratte dal libro omonimo di Charles van Lerberghe, poeta belga contemporaneo del musicista. I Tre Sonetti del Petrarca S. 270 di Franz Liszt attingono invece allo sconfinato canzoniere petrarchesco, testimonianza della travolgente passione del poeta per Laura. Il concerto prevede infine l’esecuzione di Mädchenblumen op. 22 di Richard Strauss su testi di Felix Dahn, in cui la natura delle donne nella sua varietà viene descritta attraverso il paragone con quattro fiori, ognuno con la sua bellezza e le proprie caratteristiche. In scena la classe di musica vocale da camera del Conservatorio di Parma guidata dalla prof.ssa Reiko Sanada: Regina Maria Granda Vargas (soprano), Alessandro Vannucci (tenore), Kim Juntae (baritono), Marta Ceretta, Renata Orlandoni, Sera Shin (pianoforte).
“I Concerti del Boito” sono inseriti nel programma di Attività di formazione permanente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, coordinato dal prof. Pierluigi Puglisi. Tutti i concerti sono a ingresso libero e gratuito. Per informazioni: Conservatorio di Musica "Arrigo Boito", Strada del Conservatorio 27/a, www.conservatorio.pr.it; Casa della Musica, P. le San Francesco (43121 Parma), tel. 0521 031170, infopoint@lacasadellamusica.it.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi