Le piante ragionano bene Conferenza di Stefano Mancuso, professore universitario, direttore Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale
Parma - Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

Le piante ragionano bene
Conferenza di Stefano Mancuso,
professore universitario, direttore Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) e divulgatore
lunedì 28 maggio 2018, ore 17.00
Parma, Auditorium del Palazzo del Governatore
Nell’ambito della mostra Il terzo giorno in corso a Parma, lunedì 28 maggio, alle 17.00, presso Auditorium del Palazzo del Governatore, Stefano Mancuso, professore universitario, neurobiologo vegetale e divulgatore, terrà una conferenza sui temi della sostenibilità dal titolo Le piante ragionano bene.
In accordo con la narrazione dell’esposizione, Mancuso affronterà il tema del rapporto uomo-natura a partire dai principi del suo ultimo saggio Plant Revolution (Giunti, 2017), nel quale illustra come nel mondo vegetale ci siano già le soluzioni hi-tech di cui non potremo fare a meno nell’immediato futuro.
Le piante per Mancuso possono salvare il Pianeta, perché come lui stesso afferma “consumano pochissima energia, hanno un’architettura modulare, un’intelligenza distribuita e nessun centro di comando: non c’è nulla di meglio sulla Terra a cui ispirarsi”.
Le piante e gli animali si sono separati 510 milioni di anni fa seguendo due strade evolutive molto differenti. Intelligenti in modo diverso dagli animali, le piante possono aiutarci a risolvere molti dei problemi che l’umanità si troverà ad affrontare nei prossimi anni, quali inquinamento, mancanza di risolse, mancanza di acqua etc.
Fondatore della neurobiologia vegetale e tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, Stefano Mancuso le ritiene creature intelligenti e sensibili, capaci di scegliere, imparare e ricordare: interagiscono con gli animali, adottano strategie mirate per sopravvivere, hanno una vita sociale e sfruttano al meglio le risorse energetiche scambiandosi informazioni.
Note biografiche:
Professore presso l’Università di Firenze e ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV, www.linv.org), con sedi a Firenze, Kitakyushu, Bonn e Parigi. Nel 2010 è il primo scienziato italiano ad essere invitato come speaker in un TED GLOBAL. Nel 2013 pubblica il pluripremiato best-seller Verde brillante, edito da Giunti. Nel 2014 fonda PNAT (www.pnat.net), una start-up dell’università di Firenze per la creazione di tecnologia ispirata dalle piante. Con PNAT produce Jellyfish Barge, una serra galleggiante, autonoma e completamente ecosostenibile, presentata ad EXPO 2015, con la quale vince premi internazionali. Ha scritto con Carlo Petrini Biodiversi, un confronto che esorta a ripensare la vita sul Pianeta e a sancire un nuovo patto tra uomo e Terra.
Tutti i partecipanti potranno poi visitare la mostra ll Terzo Giorno, la prima in Italia ad avere un approccio ‘for benefit’: il 50% degli incassi della biglietteria saranno restituiti al Comune di Parma che finanzierà il “Km Verde”, progetto di sostenibilità ambientale.
Il Terzo Giorno è un racconto per immagini del mondo, in cui l’arte rappresenta una porta privilegiata di accesso alla conoscenza e al godimento della Natura. Una narrazione potente ed evocativa tra le 117 opere esposte (immagini fotografiche, installazioni e dipinti) e includerà tre installazioni site specific all’ingresso e all’uscita del Palazzo.
INFORMAZIONI
Evento: Le piante ragionano bene, conferenza del Professor Stefano Mancuso
Data: lunedì 28 maggio 2018, ore 17.00
Luogo: Parma, Auditorium del Palazzo del Governatore, piazza del Governatore
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: +39 05.2121.8035 | biglietteria@ilterzogiorno.it
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373