LE QUATTRO STAGIONI AL PARCO DELLA MUSICA con gli Archi della Toscanini
Parma - Parco ex Eridania

LE QUATTRO STAGIONI AL PARCO DELLA MUSICA
Gli Archi della Toscanini sabato 6 luglio alle 21.30
In programma il celeberrimo capolavoro di Vivaldi
Terzo appuntamento della rassegna #Inascolto, Virtuosismi d’estate al Parco, che la Toscanini ha organizzato negli spazi del Parco Eridania. Sabato 6 luglio alle 21.30, nel Giardino dei Nespoli all’ingresso del CPM Toscanini (in caso di maltempo in Sala Gavazzeni), ad ingresso libero nel limite dei posti disponibili, gli Archi della Toscanini eseguiranno un programma di grandissima popolarità, aperto anche a chi non ha consuetudine con la musica classica.
I concerti, che nascono dalla volontà de La Toscanini di valorizzare il magnifico luogo e di offrire alla città una ulteriore occasione di svago senza rinunciare ad una chiara qualità artistica, si tengono così all’ombra della statua del Maestro.
Guidati dal primo violino concertatore Viktoria Borissova e con la partecipazione straordinaria dalla violinista Mihaela Costea quale solista, l’orchestra d’archi della Toscanini eseguiranno un assoluto capolavoro della storia della musica, “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.
I quattro concerti vivaldiani, per violino, archi e basso continuo, tratti dalla raccolta op.8 che porta il nome di Il cimento dell’armonia e dell’invenzione e celeberrimi con il titolo Le Quattro Stagioni, saranno interpretati dalla violinista Mihaela Costea, ben conosciuta a Parma per il suo ruolo di solista e di primo violino di spalla della Filarmonica Toscanini. Sebbene i concerti della raccolta siano dodici, eseguire insieme i primi quattro, che portano il nome delle stagioni dell’anno, è diventata una prassi esecutiva, sempre salutata, sin dal loro primo apparire, nel 1725, da un continuo, inalterato successo.
Le informazioni su tutti i concerti in programma (www.latoscanini.it) possono essere richieste telefonando allo 0521/391339 o scrivendo a biglietteria@latoscanini.it.
Prossimo appuntamentodomenica 14 luglio alle 21.30 con NoVerse, ensemble pop del Conservatorio “Boito” di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270