Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Lectio magistralis di Silvio Garattini per l’apertura del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

Parma
Lectio magistralis di Silvio Garattini per l’apertura del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

23 NOVEMBRE: LECTIO MAGISTRALIS DI SILVIO GARATTINI PER L’APERTURA DEL MASTER IN COMUNICAZIONE SCIENTIFICA DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA

“L’informazione indipendente sui farmaci”, alle 17.30 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Ateneo

 Sarà Silvio Garattini, farmacologo, oncologo e scienziato di fama internazionale, ad aprire la seconda edizione del Master di I livello in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23.

La sua lectio magistralis, sul tema L’informazione indipendente sui farmaci, è in programma per mercoledì 23 novembre alle 17.30 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Università. L’incontro sarà aperto dai saluti del Prorettore Vicario Paolo Martelli e della Presidente del Master Susanna Esposito, docente di Pediatria generale e specialistica e Primaria dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”.

Silvio Garattini illustrerà a studentesse e studenti del Master e al pubblico quanto sia essenziale, nel contesto di una comunicazione corretta ed etica della salute, la promozione di una nuova cultura del farmaco, basata sull’indipendenza e sulla trasparenza, così da favorire l’impiego sicuro e appropriato dei medicinali, orientando le scelte terapeutiche dei medici sulla base delle evidenze scientifiche a tutela dei e delle pazienti. Un approccio rigorosamente scientifico e una corretta etica professionale sono elementi centrali per creare uno spazio di fiducia tra le persone e la scienza, soprattutto quando si parla di salute e di farmaci.

L’incontro del 23 novembre sarà l’unica lezione in presenza del Master, che per il resto si svolgerà completamente in e-learning, da novembre 2022 a giugno 2023.

Per partecipare si suggerisce di prenotarsi per email scrivendo a  mastercomunicazionescientifica@unipr.it entro il 21 novembre 2022.

L’appuntamento sarà inoltre trasmesso in diretta streaming sul sito web del Master  www.mastercose.unipr.it

Silvio Garattini, farmacologo e oncologo, è fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – IRCCS, che conta ora circa 850 ricercatori localizzati in quattro sedi diverse (Milano, Bergamo, Ranica – BG e S. Maria Imbaro – CH).
Tra i numerosi incarichi che ha ricoperto a livello nazionale e internazionale, è membro del Consiglio Superiore di Sanità e dell’AIFA, ed è consulente del WHO e dell’EMA.
È autore di numerosi volumi scientifici e di oltre 1000 articoli scientifici su riviste internazionali.
Nel corso della sua lunga attività ha ricevuto numerose onorificenze nazionali e internazionali, fra le quali: la Legion d’Onore della Repubblica francese per meriti scientifici, Grand’Ufficiale della Repubblica Italiana, la Medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica e diverse lauree honoris causa da parte di università europee.

 

Il Master in Comunicazione Scientifica

Nato all’interno del Dipartimento di Medicina e Chirurgia ma fortemente interdisciplinare, ha l'obiettivo di formare a livello professionale comunicatori/comunicatrici e divulgatori/divulgatrici scientifici, in grado di operare efficacemente in una molteplicità di settori: testate giornalistiche tradizionali e digitali, social media, strutture sanitarie, università, istituzioni pubbliche e private, musei scientifici e centri di ricerca, mondo della scuola e delle imprese.

Un tema, quello della comunicazione scientifica, profondamente innovativo e di grande attualità: saper coordinare e gestire la comunicazione e la divulgazione scientifiche sono skill centrali, e, come  è stato dimostrato in tempo di Covid-19, lo saranno sempre di più in futuro.

Il corso propone un iter formativo che prevede 28 settimane di lezioni, ognuna dedicata ad argomenti diversi, 183 ore di lezioni in e-learning in modalità live, 375 ore di tirocinio/progetto di ricerca e la preparazione di un elaborato finale.

Nella prima edizione del Master, conclusa con la discussione delle tesi l’11 e 12 ottobre 2022, ben 53 studentesse e studenti hanno portato felicemente a termine il loro percorso di studi.

Il Master ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Azienda USL di Parma.

 PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369



 

Parma
Pubblicato il 20/11/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca