Letture bibliche IL DIO DEGLI ESERCITI? Riflessioni per le comunità cristiane
Parma

Associazione Viandanti
in collaborazione con
“Chiesa oggi” e il Gruppo Davide, aderenti alla Rete dei Viandanti
Segretariato Attività ecumeniche (Sae) – Gruppo di Parma
SABATO 22 OTTOBRE 2022
Letture bibliche
IL DIO DEGLI ESERCITI?
Riflessioni per le comunità cristiane
Incontro con Enzo Bianchi
Sala conferenze Comunità Betania
Via del Lazzaretto, 26 – Marore - Parma
9,15 - Accoglienza
9,30 Presentazione dell’incontro
9,45 – Il Dio della Bibbia è un Dio della guerra?
10,30 - Intervallo
11,00 - Spazio per gli interventi
12,30 – “In hoc signo vinces” - Un diverso uso del segno della Croce
Letture iconografiche
a cura di Roberto Tarasconi
13.30 - Pranzo-buffet[1]
15,00 Gesù Cristo il Signore della pace
15,45 - Spazio per gli interventi
16,30 – Conclusione
LETTURE BIBLICHE è’ un’iniziativa di Viandanti che nasce dal convincimento della priorità che deve avere la Parola nella vita personale e della Chiesa.
Si tratta di incontri periodici di letture tematiche della Bibbia; letture che vogliono parlare alla mente e al cuore. Incontri che intrecciano i risultati della ricerca esegetica con l’attualizzazione per vivificare il nostro impegno nella vita personale di fede e nella partecipazione alla vita ecclesiale e civile.
[1] Il ricavato verrà devoluto all’onlus “Per loro e con loro” per la Casa dei bambini di Goma (Congo RD)
Il Dio degli eserciti?
Riflessioni per le comunità cristiane
Lo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio di quest'anno ha suscitato in molte persone domande cruciali soprattutto perché la contesa è fra popoli la cui storia, cultura e fede religiosa sono da sempre intrecciate. Si è fatto anche ricorso, per giustificare il conflitto, alla volontà di un Dio che richiama a purezza di valori e di costumi, considerati rinnegati e sconvolti da una delle parti in lotta.
Ci chiediamo, come credenti in perenne ascolto della Parola buona, se è veramente di un Dio guerriero e vincitore che abbiamo bisogno.
L’incontro è organizzato in collaborazione con i Gruppi della Rete Viandanti: “Chiesa oggi”, "Gruppo Davide” e con il Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) sezione di Parma.
Viandanti si autofinanzia, per questo è prevista un’offerta libera quale contributo per le spese organizzative, è preferibile l’iscrizione.
Il costo del buffet è di 15,00 €. È necessario comunicare la propria presenza al buffet entro il 20 ottobre rispondendo a questa mail oppure telefonando a Elisabetta Melegari (cell.: 340.2523506).
Per l’ingresso nella sala della conferenza è necessario l’utilizzo della mascherina.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369