LIBERaVOCE Investigazioni: scientifiche e poliziesche Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone incontrano il pubblico
Parma - Piazza Giuseppe Garibaldi

Tra gli appuntamenti ospitati sotto i Portici del Grano nell’ambito di LIBERaVOCE – seconda edizione della Festa della lettura ad alta voce, mercoledì 10 maggio alle ore 17 lo scrittore Marco Malvaldi sarà ospite, insieme all’autrice Samantha Bruzzone, dell’incontro dal titolo Investigazioni: scientifiche e poliziesche.
Coppia nella vita così come nella scrittura, Malvaldi e Bruzzone hanno già scritto e pubblicato insieme tre libri: Chiusi fuori (Mondadori Ragazzi), romanzo giallo per ragazzi in cui si parla di cibo, di chimica, di passaporti falsi e di tatuaggi, mescolando in modo molto sapiente i temi cari ai ragazzi di oggi e quelli classici del genere giallo, La molla e il cellulare – che differenza c’è fra una scoperta e un’invenzione? (Raffaello Cortina editore), divertente saggio rivolto ai ragazzi dagli 11 anni in su, e il recentissimo Chi si ferma è perduto (Sellerio), un’indagine al femminile che, tra suspense e ironia, scava nei segreti di un borgo toscano e dei suoi abitanti.
Gli autori dialogheranno con Alberto Salarelli; l’incontro, ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili, è a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca di San Leonardo.
Marco Malvaldi, chimico e scrittore, ha esordito nella narrativa nel 2007 con il giallo La briscola in cinque, il primo della fortunata serie del BarLume, da cui, a partire dal 2013, è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha inoltre pubblicato L’architetto dell’invisibile ovvero come pensa un chimico (2017) e La direzione del pensiero (2020).
Samantha Bruzzone ha frequentato fra il 1992 ed il 2009 il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa, fino a conseguire il dottorato di ricerca e dove è stata poi assegnista. In seguito ha lavorato presso il dipartimento di Ingegneria della stessa università. Da molti anni è consulente di Marco Malvaldi nella stesura dei suoi libri.
Scopri il programma completo di LIBERAVOCE
Info: info.cultura@comune.parma.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596