LibrInCastello PAOLO CREPET Coraggio & Paura
Fontanellato - Fontanellato, PR, Italia

Paolo Crepet in Rocca Sanvitale a Fontanellato (PR)
Venerdì 31 Agosto, ore 21,30 – Fontanellato (PR), Cortile Rocca Sanvitale
Intermezzi musicali G. Montagna, voce – A. Rizzi, chitarra
Coraggio & Paura – LibrInCastello
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato
Il coraggio. Vivere, educare, amare. Con Paolo Crepet la mini rassegna Libri in Castello, all'interno
della più ampia Musica in Castello, chiude la fortunata edizione 2018 che ha registrato sempre il
tutto esaurito. Lo psichiatra autore di saggi e bestseller è a Fontanellato (Parma) in Rocca Sanvitale
venerdì 31 agosto alle ore 21.30 in un viaggio-intervista “Coraggio & Paura” con Enrico
Grignaffini, direttore artistico del cartellone.
“A mettere paura è il cambiamento, perché siamo tutti un po’ dei conservatori, ma adottare questo
comportamento è come trascorrere la propria vita in cantina” ha recentemente dichiarato Crepet in
una chiacchierata su D di Repubblica con la giornalista Veronica Mazza. “Oltre a questo effetto
collaterale, s’innesca anche un altro meccanismo deleterio: si pensa che sia meglio non cambiare e
quindi pur di non farlo, si accettano dei compromessi, si abbassa il livello delle proprie aspettative e
ci si adegua. Invece bisogna sforzarsi e non rinunciare mai ai propri obiettivi”.
Ci vuole coraggio, secondo Crepet: per risollevarsi dopo un dolore, dopo la fine di una storia,
quando si perde il lavoro o si vive il lutto per una persona cara e per ripartire per un nuovo inizio
Autore di libri gettonatissimi – tra i quali Baciami senza rete, Impara a essere felice, L'autorità
perduta, Elogio dell'amicizia, Dove abitano le emozioni, Non siamo capaci di ascoltarli – Crepet
condurrà il pubblico in un percorso “per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna»”
rivolgendosi a genitori, educatori e, in particolare, a quei «nativi digitali» che si accingono a
esplorare la propria esistenza in una società ipertecnologica un «ipotetico inventario» di alcune
declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di
ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare). Un inventario concepito come
un'associazione di idee, un brain-storming, un esercizio utile per stimolare adulti e non ancora adulti
a ritrovare la forza della sfacciataggine e la capacità di resistenza che la vita ogni giorno ci chiede”
come spiega nella presentazione dell'opera.
“Nelle sue pagine Crepet parla soprattutto di un'altra e più ambiziosa forma di coraggio. Quella che
dobbiamo inventarci per creare un nuovo mondo, se non vogliamo che siano altri a inventarlo per
noi; quella che i giovani devono riscoprire per non ritrovarsi tristi e rassegnati a non credere più nei
loro sogni; quella che tutti devono scovare in se stessi per iniziare un rinascimento ideale ed etico.
Perché, alla fine, il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire
il futuro”.
Durante la serata intermezzi musicali a cura di Montagna & Rizzi, voce e chitarra. Libri in Castello,
nell'ambito di Musica in Castello, è organizzata da Piccola Orchestra Italiana in collaborazione con
il Comune di Fontanellato e Avis Fontanellato che hanno creduto nella rassegna in una forte
sinergia con il territorio.
In caso di maltempo: Sala dei Concerti di Casa della Musica
LA BUONA CUCINA, UN PIACERE PER TUTTI
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
Presentando il depliant che troverai ei banchetti prima dell'ingresso otterrai il 10% di sconto valido a cena nei feriali e a pranzo e cena nei festivi.
Per usufruire delle promozioni sarà sufficiente mostrare il dépliant della rassegna o richiedere le card al personale dello staff nei giorni degli eventi.
Troverai il depliant di Musica in Castello al punto di accoglienza di ogni spettacolo o richiedilo all’indirizzo mail info@piccolaorchestraitaliana.it; le promozioni hanno validità per tutta la durata della rassegna.