Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Lo sciacallo dorato avvistato per la prima volta in Appennino Parmense

Provincia di Parma
Lo sciacallo dorato avvistato per la prima volta in Appennino Parmense

Lo sciacallo dorato avvistato per la prima volta in Appennino Parmense

Durante il mese di marzo 2023 le videotrappole dell’Associazione Io non ho paura del lupo hanno filmato uno sciacallo dorato (Canis aureus) all’interno dell’area di monitoraggio dell’alta Val Taro.

Si tratta del primo caso documentato di presenza del canide nella zona occidentale dell’Appennino Parmense, sul confine con la Liguria. Questo avvistamento conferma ancora una volta la costante espansione naturale di questa specie, già da alcuni anni presente nella zone di pianura della Provincia di Parma, e la cui presenza fino ad oggi non era mai stata riscontrata nell’area appenninica occidentale. Specie protetta dalla grande adattabilità, lo sciacallo dorato è onnivoro e può alimentarsi sia di piccole prede come roditori, anfibi, rettili, lepri o uccelli, ma anche di carogne e di vegetali. Ad oggi sono quindi 10 le regioni italiane raggiunte da questo piccolo canide nella sua naturale espansione.


 

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=q5TNmGaZIf4

Immagine in allegato (foto d’archivio) di Karol Tabarelli de Fatis

Provincia di Parma
Pubblicato il 02/04/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca