Lo strappo del foglio l’omaggio di Bruno Barani alla moglie Manuela in mostra a Montechiarugolo
Montechiarugolo

Sabato 26 giugno alle ore 18,30, in occasione della Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia, avrà luogo a Montechiarugolo l’inaugurazione della mostra personale di Bruno Barani “Lo strappo del foglio – Opere per Manuela”, grande testimonianza di amore dell’artista per la moglie.
Bruno Barani, architetto e insegnante, ha ricoperto la carica di Assessore alla Cultura del Comune di Montechiarugolo dal 2000 al 2009. Dopo essersi occupato di progettazione grafica, nel 1992 inizia la produzione artistica e dal 1995 espone in spazi pubblici e privati.
La mostra “Lo strappo del foglio”, allestita nel Palazzo Civico di Montechiarugolo, sarà visitabile fino al 18 luglio e si compone di dodici tavole nate da semplici fogli di carta, strappati da un blocco con spirale metallica e trasformate utilizzando la tecnica, elettiva per Barani, del collage.
"Questi continui strappi sono la ripetizione di ciò che è avvenuto, per ricordare Manuela, ed al tempo stesso sono anche liberatori perché mi hanno permesso di tornare a vivere. - racconta l’artista Bruno Barani - Nella primavera 2019 mia figlia mi ha commissionato un’opera e mi sono talmente immerso in questa dimensione che mi è venuta l’idea per questa mostra. Partendo da un blocco con la spirale metallica sono nate queste 12 opere. In particolare l’opera "Finestra sui giorni a venire” è come se mi avesse spinto a continuare, come affacciarsi ai giorni che verranno… Accetterò ciò che capiterà, come tutti, è un seme di speranza che ho voluto lasciare a chi passerà di qui.”
“Rosso”, “Ventagli”, “Nastri”, “Torri” sono alcuni dei titoli delle tavole che come un cammino ideale conducono verso “Il tuo meraviglioso foglio” fino all’ultima, emblematica tavola, “Finestra sui giorni a venire”. “Un commiato e una promessa di nuova vita.. - , scrive nel catalogo della mostra Sandro Parmiggiani, critico d’arte e curatore delle attività espositive di Palazzo Magnani a Reggio Emilia - “La traccia della faglia prodottasi al momento dello strappo è apparentemente ricomposta, ma è ancora visibile: i due lembi della ferita non si sono rimarginati, allusione a ciò che avviene nell’interiorità di una persona e non in un corpo vivente”.
"La nostra intenzione era ed è quella di valorizzare al meglio la cornice del borgo ed in particolare il nostro splendido Palazzo civico, naturalmente vocato ad ospitare esposizioni artistiche, con una programmazione che ci auspichiamo di riproporre stabilmente ogni anno: sul 2021, infatti, saranno tre le mostre offerte al territorio e che animeranno il borgo fino al tardo autunno – dichiara il Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Educativi e Culturali Laura Scalvenzi -. Si parte il 26 giugno, in occasione della notte romantica dei Borghi più belli d'Italia, quest'anno dedicata all'arte, con "Lo strappo del foglio", una personale del montechiarugolese Bruno Barani. Si tratta di una mostra di arte contemporanea dedicata alla moglie Manuela, recentemente scomparsa; "Lo strappo del foglio" evoca mancanza ma, attraverso la rappresentazione stessa, si fa ricordo e, quindi, in un certo senso, legame con l'amata. Ci sembrava dunque un ottimo modo, delicato e forte al tempo stesso, di rendere omaggio ad amore ed arte."
La mostra è accompagnata da un prezioso catalogo numerato, contenente un testo di Sandro Parmeggiani, una lirica ed un’opera originale di Bruno Barani.
LO STRAPPO DEL FOGLIO – Opere per Manuela
Palazzo Civico di Montechiarugolo
26 giugno – 18 luglio 2021
Orari di apertura:
Sabato 3 e 10 luglio: ore 15-19
Tutte le domeniche: ore 10-13/ 15-19
Aperture straordinarie:
1, 6, 7 luglio: ore 18-21
16 e 17 luglio: 0re 19-24
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167