Luigi Malerba: il viaggiatore sedentario
Parma - Casa Della Musica, Parma, Piazzale S. Francesco, Parma, PR, Italia

IL VIAGGIATORE SEDENTARIO
Luigi Malerba fra umorismo, tradizione e avanguardia
Tre incontri a partire da giovedì 8 novembre:
un ricordo di Luigi Malerba a dieci anni dalla scomparsa
Un viaggiatore sedentario, così si definì Luigi Malerba in un suo famoso e fortunato libro di viaggi, un inquieto esploratore di nuovi confini letterari fra tradizione e avanguardia. Ricordare Luigi Malerba a distanza di dieci anni dalla scomparsa, vuol dire ripensare il suo lavoro di scrittore, di sceneggiatore, di uomo di lettere e il suo impegno civile. Un modo per affrontare la lettura di un autore che ha lasciato un segno importante anche nella sua città, Parma, prima di trasferirsi a Roma, perché, come amava dire, non gli piacevano il freddo e l’umidità di questa terra e dalle sue tradizioni letterarie, da cui ha attinto per scrivere racconti e romanzi.
Questo ciclo d’incontri, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con le Biblioteche Comunali, vuol essere prima di tutto una festa, la gioia di leggere insieme un autore, di parlare della sua opera come capita raramente di fare in altri luoghi deputati alla letteratura. Perché a Malerba sarebbe piaciuto questo tipo di approccio non convenzionale. Verranno lette alcune pagine delle sue opere, affrontando diversi temi. Si parlerà di come si è posto nei confronti delle tradizioni, del suo rapporto con le avanguardie e il Gruppo 63 di cui fu uno dei protagonisti, del suo lavoro di sceneggiatore, del recupero delle tradizioni come il romanzo, il poema eroicomico, la favola, la scrittura per i ragazzi e delle collaborazioni con Tonino Guerra, il saggio…
Il tutto all’insegna della sua versatilità e del suo ingegno che hanno influito notevolmente su molti autori contemporanei.
Apriranno i lavori il critico Giuseppe Marchetti che ha seguito il lavoro di Malerba, passo passo, come recensore e come “lettore di provincia”, per usare una categoria critica che si rifà alla lezione di un mai dimenticato Renato Serra, e lo scrittore Guido Conti, che lo ha inserito della collana della “Biblioteca parmigiana del Novecento”.
Terzo appuntamento giovedì 29 novembre ancora alla Casa della Musica alle 18 con due personalità d’eccezione: Gino Ruozzi, ordinario all’Università di Bologna che ha curato l’ultima raccolta inedita di racconti di Luigi Malerba per la collana degli Oscar Mondadori, Sull’orlo del cratere, e lo scrittore Ermanno Cavazzoni, la cui lunga fedeltà all’autore si poteva leggere sulle pagine della rivista letteraria “Il semplice”. Coordinati da Guido Conti si parlerà di Malerba e l’arte del racconto.
Gli appuntamenti di IL VIAGGIATORE SEDENTARIO sono aperti a tutti con ingresso libero.
IL VIAGGIATORE SEDENTARIO
Luigi Malerba fra umorismo, tradizione e avanguardia
Un ricordo di Luigi Malerba a dieci anni dalla scomparsa
Giovedì 8 novembre, ore 18.00 - Auditorium Casa della Musica - P.le San Francesco, 1
Luigi Malerba, uno scrittore da rileggere
Incontro con Giuseppe Marchetti e Guido Conti. Sarà presente Anna Malerba
Giovedì 22 novembre, ore 18.00 - Auditorium Casa della Musica - P.le San Francesco, 1
Ironia e umorismo in Malerba, tra letteratura, saggi e libri per l’infanzia
Incontro con Alberto Bertoni e Daniele Benati. Modera Guido Conti
Giovedì 29 novembre, ore 18.00 - Auditorium Casa della Musica - P.le San Francesco, 1
Malerba e l’arte del racconto
Incontro con Gino Ruozzi e Ermanno Cavazzoni. Modera Guido Conti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per informazioni:
info.cultura@comune.parma.it - www.comune.parma.it/cultura
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi