MACTE | 63 Premio Termoli
Termoli

27 maggio - 17 settembre, Termoli
Il MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli
presenta
63 Premio Termoli
a cura di Cristiana Perrella
Sezione Arti Visive
Luca Bertolo, Lorenza Boisi, Giulia Cenci,
Diego Cibelli, Chiara Enzo, Irene Fenara,
Linda Fregni Nagler, Adelita Husni-Bey, Luca Monterastelli,
Valerio Nicolai, Eugenio Tibaldi, Michele Tocca
Sezione Architettura e Design
BB, Milano; Chiara Cavanna–Isabella Ciminiello–Simone Nardi, Torino;
thehighkey, New York; Matilde Cassani Studio, Milano;
Ortiz + Zhou_O+R Studio, Siviglia; Sara&Sara, Ljubljana
dal 27 maggio al 17 settembre 2023
MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Via Giappone, Termoli (CB)
www.fondazionemacte.com
Dopo il successo della 62ma edizione, la prima organizzata dal museo e documentata da un catalogo di recente pubblicazione, dal 27 maggio al 17 settembre 2023 torna al MACTE la mostra del Premio Termoli. Giunto alla sua 63ma edizione, curata da Cristiana Perrella, il Premio Termoli è tra i più longevi del panorama artistico italiano e, dalla sua prima edizione nel 1955, ha consentito la creazione di una ricca collezione di opere d’arte, affidata alla Fondazione Macte nel 2019.
Il Premio, articolato nelle sezioni Arti Visive e Architettura e Design, presenta per la Sezione Arti Visive una mostra di dodici artisti contemporanei, selezionati da un comitato curatoriale composto quest’anno da Davide Ferri, Alessandro Rabottini, Bruna Roccasalva e Alessandra Troncone.
Tra quelle dei partecipanti – Luca Bertolo, Lorenza Boisi, Giulia Cenci, Diego Cibelli, Chiara Enzo, Irene Fenara, Linda Fregni Nagler, Adelita Husni-Bey, Luca Monterastelli, Valerio Nicolai, Eugenio Tibaldi e Michele Tocca – la giuria sceglierà l’opera vincitrice che entrerà nella collezione del MACTE con la modalità del premio acquisto.
La giuria della Sezione Arti Visive è composta da Cristiana Perrella, Caterina Riva, direttrice del MACTE, e Francesco Stocchi, curatore del Museo Boijmans van Beuningen di Rotterdam.
Per la Sezione Architettura e Design è stata attivata una call internazionale per la progettazione del layout e degli elementi di arredo della futura biblioteca del museo MACTE.
Le sei proposte progettuali più meritevoli, che saranno presentate in mostra, sono state scelte dalla giuria composta da Cristiana Perrella, Federica Sala, curatrice e design advisor, Marco Rainò, architetto, designer e curatore, e Paolo De Matteis Larivera, Presidente della Fondazione MACTE.
I finalisti sono: BB (Milano), Chiara Cavanna–Isabella Ciminiello–Simone Nardi (Torino), thehighkey (New York), Matilde Cassani Studio (Milano), Ortiz + Zhou_O+R Studio (Siviglia) e Sara&Sara (Ljubljana). Per il progetto vincitore, oltre al conferimento di un premio in denaro, si valuterà l’effettiva realizzazione negli spazi del museo.
Sono molto felice delle opere che partecipano a questa edizione del Premio, restituiscono un’immagine sfaccettata e non prevedibile delle tendenze recenti dell’arte italiana, dimostrandone vitalità, qualità e molteplicità. Il loro dialogo in mostra sarà stimolante – commenta Cristiana Perrella – Anche la Sezione Architettura e Design ha offerto proposte molto diverse e suggestive, spesso difficilmente ascrivibili al solo loro ambito disciplinare e invece in forte dialogo con le pratiche artistiche.
Verranno inoltre assegnate delle menzioni speciali, annunciate al termine della mostra, al progetto architettonico e all’opera che avranno ricevuto il maggior numero di consensi da parte dei visitatori.
Con il supporto della Regione Molise nell’ambito del progetto Turismo è Cultura.
MACTE
Museo di Arte Contemporanea di Termoli
via Giappone - 86039 Termoli (CB)
+39 0875808025
info@fondazionemacte.com
www.fondazionemacte.com
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA
CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze
Via Provinciale, 94 Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)
tel. 0525 552003
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
SOCIETA' AGRICOLA BUTTERI (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
Consegna gratis a Milano con un acquisto minimo di 250€
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI da marzo in avanti
OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )
Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIREA ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI