Mangiacinema 2.1 omaggia Bud Spencer
Salsomaggiore Terme

A cinque anni dalla scomparsa del grande attore, la figlia Cristiana Pedersoli sarà ospite d'onore del Festival di Salsomaggiore per celebrare il suo cinema, il suo rapporto con il cibo e lo storico record di nuoto stabilito nella città termale nel 1950
SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) – A cinque anni dalla scomparsa di Bud Spencer (avvenuta il 27 giugno 2016), Mangiacinema - Festa del cibo d’autore e del cinema goloso torna a celebrare uno degli attori italiani più amati di sempre (anche all'estero), dedicandogli l'omaggio principale della sua ottava edizione. Per ricordare la figura del gigante buono del cinema italiano, l'ospite d'onore della giornata inaugurale di Mangiacinema 2.1, mercoledì 15 settembre, sarà la figlia Cristiana Pedersoli.
Già nel 2015 il Festival ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri, muovendosi insieme all'amministrazione comunale di Salsomaggiore e con il sindaco Filippo Fritelli, invitò il grande attore per rievocare lo storico record di nuoto che Carlo Pedersoli stabilì il 19 settembre 1950 nella piscina Leoni di Salsomaggiore, diventando il primo italiano ad abbattere la barriera del minuto nei 100 metri stile libero. Purtroppo Bud Spencer fu costretto a rinunciare su consiglio dei medici e nel 2016 Mangiacinema gli dedicò un piccolo e affettuoso omaggio.
NUOVA LOCATION E UN GIORNO IN PIÙ PER MANGIACINEMA 2.1
Per celebrare degnamente la figura di Bud Spencer, il Festival più pop d'Italia, che quest'anno si chiama Mangiacinema 2.1, ha aggiunto un giorno rispetto ai sette già annunciati. Si svolgerà dunque su due lunghi, festosi e imperdibili weekend: dal 15 al 19 settembre e dal 24 al 26 settembre. Ed avrà come location lo splendido Palazzo dei Congressi, con la bellissima Sala Cariatidi che, per gli otto giorni del Festival, verrà ribattezzata Sala Bud Spencer.
Mercoledì 15 settembre si partirà, al pomeriggio, con l'annunciata festa del Made in Salso curata da Ascom e Confesercenti, mentre la serata d'onore con Cristiana Pedersoli, in collaborazione con Infinite Statue del gruppo Cosmic Group di Salsomaggiore, sarà dedicata all'attore dei due "Trinità", dei quattro "Piedone", di "Banana Joe", di "...altrimenti ci arrabbiamo!" e di tanti altri classici con i quali i bambini di ieri sono cresciuti e grazie ai quali gli adulti di oggi amano tornare a sentirsi di nuovo bambini.
"BUD - UN GIGANTE PER PAPÀ"
"Sono felicissima - afferma Cristiana Pedersoli - di accettare l'invito di Mangiacinema e di venire a Salsomaggiore, dove mio padre ottenne quello straordinario record settantuno anni fa. Percorse i 100 metri in 59"7. Gli allenatori erano così esaltati che si buttarono vestiti nella vasca per abbracciarlo! Conservò il titolo per dieci anni, continuando a migliorarlo, e per tutto il resto della vita si interrogò sulla differenza tra il successo sportivo e la fama che deriva dal cinema".
Parlando del suo libro "Bud - Un gigante per papà" (Giunti), la Pedersoli racconterà le avventure, l'amore (anche quello per il cibo) e le passioni (non solo quella per il cinema) di una vita smisurata. Infine introdurrà la proiezione di "Banana Joe", diretto da Steno 39 anni fa, di cui Bud Spencer fu anche autore del soggetto, film ancora oggi molto attuale per le sue tematiche ecologiche.
Anche la serata successiva di Mangiacinema 2.1, giovedì 16 settembre, sarà dedicata all'attore originario di Napoli, con un imperdibile evento che verrà annunciato nel corso dell'estate.
MANGIACINEMA E LA RISCOPERTA NEL 2015 DEL RECORD ALLA LEONI
"Nel 2015 - ricorda il direttore artistico Gianluigi Negri - riscoprimmo la storia di quel record che, fino ad allora, era 'sepolta' e quasi del tutto dimenticata in città. Un'operazione anticipatrice e analoga a quella successiva del 2019, che ci portò a raccontare un Bertolucci quasi del tutto inedito e 'salsese'. Purtroppo Bud Spencer, che aveva accettato il nostro invito e che a sua volta ci invitò a casa sua a Roma, fu costretto a rinunciare. L'anno dopo, quello della sua scomparsa, gli dedicammo un piccolo omaggio ricordando la sua grandezza e soffermandoci ampiamente su quello straordinario record sportivo, al quale teneva tantissimo".
Lo scorso anno, infine, l'amministrazione comunale gli ha dedicato un bassorilievo all'interno della piscina Leoni. Oggi l'omaggio principale del Festival del cinema di Salsomaggiore.
Programma
VENERDÌ 24 SETTEMBRE
Ore 17.00 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
OMAGGIO A GIANNI MURA
“I Senzamura”: incontro con le firme del giornalismo Gigi Garanzini (La Stampa), Claudio Rinaldi (direttore Gazzetta di Parma), Michele Serra (la Repubblica) e i cantautori Ricky Gianco e Claudio Sanfilippo
Conduce il giornalista Vittorio Testa (editorialista Gazzetta di Parma)
“Lambrusco e Malvasia”: i vini premiati a Vinitaly presentati da Federico Amadei (Azienda Vitivinicola Amadei)
Proiezione di Mura Am(o)ur (2021) di Emanuela Audisio
Ore 20.45 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
SERATA D’ONORE CON MAURO CORUZZI (PLATINETTE)
“In parte Mauro, in arte Platinette”: incontro con Mauro Coruzzi e consegna del Premio Mangiacinema Pop
Conduce lo scrittore e artista Lucio Nocentini
“Il Parmigiano di Scipione Passeri” presentato da Paolo Butteri (Società Agricola Butteri parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme Telefono e fax: 0524/570722
SABATO 25 SETTEMBRE
Ore 17.00 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
“Creatori di Incubi”: incontro con i registi Paola Settimini e Francesco Barilli
Conduce il giornalista e critico Michele Borghi (Libertà)
Proiezione di Per horror intendo… (2021) di Paola Settimini, con protagonisti Barilli, Pupi Avati, Lamberto Bava, Claudio Simonetti, Sergio Martino, Dario Argento
“L’arte dell’Incontro”: la pizza alta Mangiacinema presentata da Luca Cattani ( Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme )
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Ore 20.45 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
“Silvio Capeccia plays Decibel – Piano solo”: concerto dello storico tastierista dei Decibel con le più belle canzoni della band eseguite al pianoforte (Contessa, Vivo da re e i successi degli album Noblesse oblige e L’Anticristo)
“Il gelato perfetto”: presentazione del nuovo gusto Mangiacinema – Contessa e show cooking dei maestri Corrado e Costantino Sanelli (Gelateria Sanelli, tre coni Gambero Rosso)
DOMENICA 26 SETTEMBRE
Ore 17.00 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
IN RICORDO DI ROBERTO BRIVIO
“AbBrassens + L’arte ribelle”: le improvvisazioni comico-surreali-artistiche di Alberto Patrucco e Flavio Oreglio; consegna dei Premi Mangiacinema Pop
“Cotto Tito e Cotto legato”: la nuova linea di prosciutti di Branchi Srl presentati da Franco Branchi
Ore 20.45 – PALAZZO CONGRESSI (SALA BUD SPENCER)
“Amore, morte & rock ‘n’ roll”: spettacolo di canzoni, racconti e visioni (su David Bowie, Leonard Cohen, Lou Reed e Freddie Mercury) con Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti
“Il Parmigiano bio di Fidenza” presentato da Giuliano Persegona
Tutti gli eventi di Mangiacinema 2.1 si svolgono nella Sala Cariatidi (Sala Bud Spencer) del Palazzo dei Congressi e sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili. Accesso consentito 30 minuti prima di ogni evento. Vietato l’ingresso a evento in corso. Green Pass obbligatorio.
#guardagustagodi #givelove
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905