“MARCEL PROUST. Du côté de chez Swann. Il profumo del tempo perduto, la memoria involontaria” mostra nella serra storica del Giardino Ducale
Parma - Parco Ducale

Serra Storica del Giardino Ducale
In occasione delle giornate di “I like Parma. Un patrimonio da vivere” del 16 e 17 ottobre l’associazione Parma Color Viola, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, presenta la mostra “MARCEL PROUST. Du côté de chez Swann. Il profumo del tempo perduto, la memoria involontaria” che sarà inaugurata alle ore 11.30 di sabato 16 ottobre all’interno della Serra Storica del Giardino Ducale, dove torneranno a dimora le piantine di Violetta di Parma a fiore doppio, e che sarà visitabile sabato 16, domenica 17 e domenica 24 e 31 ottobre.
“Ma, quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sopra la rovina di tutto il resto, portando sulla loro stilla quasi impalpabile, senza vacillare, l’immenso edificio del ricordo”. Marcel Proust
Molte volte abbiamo sperimentato la capacità, per lo più involontaria, che un profumo ha nel risvegliare un istante, un’esperienza passata ma radicata nella nostra memoria.
L’accesso ai ricordi tramite questo canale è stato ribattezzato “Sindrome di Proust” in onore di una celebre pagina del libro della “Recherche, du côté de chez Swann” dove lo scrittore evoca involontariamente un episodio della sua infanzia legato al profumo e al sapore di un pezzetto di “madeleine” inzuppato nel tè di tiglio.
Il profumo rappresenta per gli scienziati il più grande alleato dei ricordi. Nessun altro dato sensoriale è altrettanto memorabile di un odore, altrettanto resistente al logorio del tempo ed altrettanto capace di sollecitare gli altri sensi.
Con l’introduzione di un saggio di Mario Lavagetto “Variazioni su una metafora” la mostra presenta alcune pagine del libro dove Proust parla delle sue esperienze sensoriali attraverso la descrizione dei colori e dei profumi dei fiori che hanno accompagnato la sua infanzia a Combray.
In occasione della mostra saranno esposte nell’area della serra storica le sculture in legno a tema “Color Viola” realizzate dagli alunni della Scuola di scenografia del Liceo Artistico Paolo Toschi.
La mostra “MARCEL PROUST. Du côté de chez Swann. Il profumo del tempo perduto, la memoria involontaria” sarà visitabile anche nelle mattine di domenica 24 e 31 ottobre.
Info Mostra
Orari di visita: sabato 16 e domenica 17 ottobre 10-13 15-18
Domenica 24 e 31 ottobre 10 - 13
All'ingresso del Parco Ducale, presso la Guardiola, saranno in vendita le piantine di violetta a fiore doppio.
Contatti: 340/2411442 elisa.pioli@parmacolorviola.com
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494