Mare Nostrum, mostra all’ APE Parma Museo
Parma - APE Parma Museo

APE PARMA MUSEO
al 4 maggio al 28 luglio 2024
Arriva a Parma la mostra che racconta il mare attraverso l’arte contemporanea e l’arte della pescae pone parecchie domande scomode
Si chiama “Mare Nostrum” ed è voluta da Delicius in occasione del suo 50esimo anniversarioLa mostra allestita all’APE Museo di Parma contiene installazioni inedite di arte contemporanea, brevi di storia del mare e della pesca, filmati inediti,per una riflessione sui temi ambientali che stanno compromettendo gli ecosistemi mariniParma, 4maggio 2024 –Delicius, per festeggiare il suo 50° anniversario, allestisce una mostra coraggiosa, scomoda, utile, colta –e bellissima. La sfida della mostra “Mare Nostrum” è riuscire ad interpretare alcuni concetti fondamentali come la qualità dell’ambiente marino, una nuova consapevolezza sul tema dell’ambiente, della difesa del mare e delle sue problematiche attraverso installazioni e la potenza dei concetti artistici. 12 stanze immersive e di approfondimento culturale, pensate in un crescendo emozionale; un percorso che intreccia arte contemporanea, storia e cultura, fotografia e immersioni video, per scuotere la coscienza del visitatore, rendendolo consapevole dei valori fondamentali che il mare offre al pianeta e all’uomo, e dei rischi che sempre più ne minacciano la sussistenza. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Fondazione Monteparma e APE Parma Museo, è allestita dal 4 maggio 2024 fino al 28luglio 2024nell’innovativo centro espositivo e culturale della Fondazione.Delicius e l’impegno pubblico della tutela dell’ambienteDelicius è una Società Benefitche da anni promuove iniziative formative e divulgative, finanzia la ricerca sull’ambiente e sull’inquinamento del maree in mostra presentail primo Bollettino Scientifico pensato per sensibilizzare il contesto industriale. Nel proprio statuto, Delicius si è posta un obiettivo specifico in più: “Salvaguardare il mare, fonte di vita e ricchezza e grande polmone del pianeta, adoperandoci per una gestione responsabile delle risorse naturali, riducendo al minimo gli sprechi, contribuendo alla tutela della biodiversità, anche ricercando soluzioni a basso impatto o che possano favorire la naturale rigenerazione delle risorse, per la tutela del pianeta e il benessere delle prossime generazioni. Lo abbiamo scritto lì per assumerci un impegno pubblico davanti a tutti” dichiarano Irene e Andrea Rizzoli, AD di Delicius. Irene è inoltre co-curatrice della mostra, insieme all’Architetto Dario Costi. “Mare Nostrum vuole raggiungere il grande pubblico ed interagire con tutti, dalle famiglie ai gourmets, dagli habitués delle mostre agli appassionati di musica e di cultura”“Dal mare e dai suoi abitanti gli esseri umani dovrebbero imparare tante cose come, tra le altre, la capacità che i pesci hanno di muoversi all’unisono, di organizzarsi in banchi e di disporsi in maniera coordinata. Così le persone dovrebbero comprendere l’importanza di unirsi le une alle altre, il valore dello stare insieme e la necessità di coordinarsi nelle battaglie ormai urgenti perl’ambiente e la natura” dichiaraDario Costi, architetto e co-curatore della mostra
“Mare Nostrum
”4 maggio 2024 -28 luglio 202
4APE Parma Museo, Strada Luigi Carlo Farini 32/A -Parma
Orari: martedì –domenica h 10.30 –17.30
Per il percorso stanza per stanza
www.delicius.it/marenostrum/
Curatela e responsabilità scientifica: Irene Rizzoli e Dario Costi
Progetto allestimento: Studio MC2AA Dario Costi e Simona Melli (coordinamento di Angela Monterisi)
Installazioni artistiche e performances: Paolo Mezzadri e Giacomo Cossio
Fotografie: Stefania Giorgi -Ryan Stalker
Grafica: Stefano DomiziVideo: regia e riprese di Leonardo Mariani
Ripresesubacquee Fabio FerioliAssistentee operatore video Alessandro Galliera
Per maggiori informazioni clicca qui
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596