MARIE CURIE di Marie Noelle Evento in occasione della Notte Europea dei Ricercatori al cinema Edison virtuale
Parma - Cinema Edison d'essai

MARIE CURIE
di Marie Noelle
(Francia, 2017 - 95')
Evento in occasione della Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre, ore 20.30
Introdotto dalla prof.ssa Rita Gismondo, capo del laboratorio di microbiologia, virologia, bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano; Dott.ssa Gabriella Greison, fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale.
Fisica e chimica di origine polacca, Marie Sklodowska-Curie è una pioniera nello studio della radioattività. La sua vita è consacrata alla ricerca scientifica insieme al marito Pierre Curie, fino alla sua accidentale morte. In un ambiente maschile e conservatore, Marie, rimasta sola, deve lottare per trovare il suo posto.
Tra biopic e film storico, Marie Noëlle racconta i sei anni più turbolenti della scienziata che, a Parigi dal 1905 al 1911, tra un Nobel e l'altro, dilaniata dalla morte del marito si lascia coinvolgere in una relazione passionale con il fisico Paul Langevin. Marie viene immediatamente etichettata dalla stampa donna adultera. È quindi nella tempesta della sua vita sentimentale, piuttosto che nella rivoluzione scientifica, che la regista preferisce affondare. Noëlle racconta la tenerezza di Marie Curie madre, l'amore per il marito e lo scandalo per l'amante, l'ansia prima di ritirare i Nobel, le notti insonni, le fughe clandestine nei boschi, gli incontri segreti. Della femminista ante litteram, della studiosa che ha rivoluzionato il mondo della scienza, la regista ci offre solo qualche frammento in immagini piuttosto rigide che non coinvolgono lo spettatore. Avremmo preferito vedere il fuoco negli occhi di Marie per Paul anche nel suo laboratorio.
Prezzo biglietto € 6,90
acquista on-line