Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Marina Burani: ETERNAMENTE VIVA - Mostra Personale al Palazzo del Governatore di Parma

Parma
Marina Burani: ETERNAMENTE VIVA - Mostra Personale al Palazzo del Governatore di Parma

06 dicembre 2024 - 09 febbraio 2025

Palazzo del Governatore, Parma 

Inaugurazione: 5 dicembre dalle 18:30 alle 20:30 

Ingresso: Gratuito

 Marina Burani è l'artista protagonista di "Eternamente Viva", un progetto dell'Associazione Culturale Alphacentauri, organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma. L’esposizione, ospitata nel prestigioso Palazzo del Governatore, è curata da Melissa Bado e Viktoria Kulikova, che hanno costruito una retrospettiva pensata per offrire al pubblico una lettura approfondita del lavoro dell’artista e per celebrare la sua inesauribile libertà creativa. L’inaugurazione, prevista per il 5 dicembre, sarà arricchita da una suggestiva performance dal vivo di teatro sperimentale alle 18.30, seguita dagli interventi istituzionali e dalla presentazione delle curatrici. Burani è un'artista che ha sempre vissuto al di fuori delle convenzioni, inseguendo con dedizione la pura libertà espressiva. Non legata alle mode o ai dettami dell'arte contemporanea, Burani ha creato un corpus di opere che attraversano temi potenti e onirici rivelando le sue sfide interiori e la sua capacità di trasformare qualsiasi stimolo in pura energia creativa. Grazie a un profondo e raffinato controllo del linguaggio visivo, Marina eccelle nel passare con naturalezza dalla pittura al disegno, dalle installazioni alle sperimentazioni teatrali, arricchendo ogni disciplina con una visione unica e personale. Le oltre 150 opere esposte, molte delle quali inedite e provenienti dai suoi archivi, offrono una visione completa del suo percorso artistico, che spazia dagli anni ’70 fino a oggi. L’allestimento, distribuito su due piani, si articola in stanze tematiche dedicate a soggetti centrali nella sua ricerca, come mostri, occhi e architetture. Questi spazi raccontano non solo l’evoluzione stilistica dell’artista, ma anche il dialogo incessante tra le sue opere, un viaggio che testimonia la profondità e la continuità della sua indagine creativa. Tra le numerose stanze, una è dedicata alla storica galleria Alphacentauri, luogo simbolo del suo impegno culturale, e un’altra è riservata al marito Andrea Vettori, che ha condiviso con lei il cammino artistico e umano. Nata il 12 dicembre 1943, Marina Burani ha mostrato fin da giovane una creatività fervida, inizialmente orientata alla scrittura, prima di scoprire la sua vocazione per l’arte visiva. Dopo gli studi presso l'Istituto d'Arte Paolo Toschi di Parma e l'Accademia di Brera a Milano, ha intrapreso un percorso artistico anticonvenzionale, sperimentando tecniche diverse e collaborando con una vivace comunità di artisti e creativi. Questo spirito innovativo e collaborativo la portò, negli anni '90, a fondare insieme ad Andrea Vettori l'Associazione Culturale Alphacentauri. La Galleria si è distinta nel panorama culturale italiano per il suo approccio radicalmente fuori dagli schemi e privo di fini commerciali. Con la missione di promuovere artisti innovativi e idee audaci, Alphacentauri ha sempre prediletto spazi espositivi non convenzionali, come le suggestive stanze di Palazzo Pallavicino a Parma o i meravigliosi ambienti della Corte delle Giare di Ragazzola. Quest’ultima, durante le estati, si trasformava in un appuntamento culturale di grande richiamo, grazie a mostre, performance e incontri di elevato spessore. Tra i suoi progetti più significativi si ricorda il Giornale Alphacentauri, una pubblicazione sperimentale presentata alla Biennale di Venezia, emblema del laboratorio di idee che l’associazione ha saputo creare. Alphacentauri non è solo un luogo fisico, ma un catalizzatore di creatività e confronto, che riflette appieno la visione artistica di Marina Burani: un’arte capace di abbattere barriere e di dialogare con discipline diverse, portando il pubblico a esplorare nuovi orizzonti estetici e culturali. Burani ha affermato la sua presenza artistica nel panorama italiano e internazionale con oltre 40 mostre personali e collettive, esponendo in spazi di rilievo tra cui i Musei Civici di Bologna, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara e il complesso del Mauriziano di Reggio Emilia; nonché partecipando a importanti eventi culturali come Art Junction a Cannes, la Biennale di Venezia, il Festival del Cinema a Montecarlo e molti altri. Negli ultimi due anni, Marina Burani ha intrapreso una nuova sfida nel campo del teatro sperimentale, partecipando come attrice a progetti sensoriali con giovani talenti. Questo spirito indomito e la sua capacità di reinventarsi rendono la sua arte sempre attuale e vibrante.

 La mostra resterà aperta al pubblico dal 6 dicembre al 9 febbraio, con orario 10:00-19:00 (ultimo ingresso 18:30), dal mercoledì alla domenica. 

Sarà possibile visitarla anche in giornate festive, come l’8 e il 26 dicembre, e il 6 e il 13 gennaio, mentre rimarrà chiusa il 24, 25 e 31 dicembre, e il 1° gennaio. 

Visite guidate su prenotazione possono essere organizzate scrivendo a: marinaburani2@gmail.com.

 Per l’occasione, è stato pubblicato il catalogo Eternamente Viva, un’opera che raccoglie le esperienze e le riflessioni dell’artista. Disponibile al costo di 20€, il catalogo potrà essere acquistato presso la libreria Mondadori Ghiaia di Parma (Piazza Ghiaia 41/A) per tutta la durata della mostra. 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Parma
Pubblicato il 26/11/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca