MARZO DELLE DONNE A FIDENZA: UN CALENDARIO DI BEN 43 APPUNTAMENTI
Fidenza

Ben 43 appuntamenti per celebrare il mese che tradizionalmente Fidenza dedica alle donne.
Punto di partenza necessario di tutto il programma è “Onore al merito delle donne”, l'iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l'operato femminile nei diversi ambiti di impegno con una cerimonia di premiazione fissata per mercoledì 8 marzo alle ore 17.30, al ridotto del teatro Magnani.
Da Mercoledì 8 a Domenica 12 marzo il Cortile del Municipio ospiterà la mostra “Armida Barelli: nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, che farà da cornice all'incontro in programma giovedì 9 al ridotto del Magnani sempre incentrato sulla figura di Armida Barelli. Protagonisti Anna Maria Fellegara, preside della facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Chiara Cacciani, giornalista della Gazzetta di Parma e Maria Irene Pignacca, dell'Istituto G. Toniolo.
“Tra gli appuntamenti che invito a non perdere – spiega l'assessore all'Associazionismo e PariOpportunità Alessia Frangipane - ci sarà la mostra promossa da ASP distretto di Fidenza e CentroAntiviolenza Parma dal titolo “Lessici familiari. Stereotipi ad ogni latitudine”. Da venerdì 17 a venerdì 31 marzo la biblioteca civica Leoni ospita infatti una mostra fotografica attraverso la quale sarà possibile riscoprire proverbi, detti popolari e modi di dire sulle donne che a forza di essere ripetuti sono entrati a fare parte del nostro linguaggio quotidiano, finendo per influire sul modo di pensare e parlare delle persone”.
Si segnalano infine due presentazioni letterarie particolarmente attese ed entrambe al teatro Magnani:
sabato 18 marzo si parlerà del Covid a Vaio con le immagini di Marco Vasini e le parole di Luca Ponzi,
mentre lunedì 20 marzo l'europarlamentare Elisabetta Gualmini sarà a Fidenza con il suo libro “Mamma Europa”.
PROGRAMMA EVENTI IN PRESENZA DIRETTI A TUTTA LA POPOLAZIONE
da Sabato 11 marzo a Martedì 11 aprile, Sala mostre via Costa n. 8
BELLE ARTI E BELLA MUSICA: INTRECCIO DI SGUARDI
Mostra di pittura e momenti musicali
Inaugurazione sabato 11 marzo, ore 17:30
Orari di apertura: dalle ore 16:00 alle 19:00 dei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica
Associazione artistica culturale Azione Arte
da Venerdì 17 a Sabato 1 aprile, Cortile del Municipio
FOTO DI VITAMostra fotograficaInaugurazione venerdì 17 marzo, ore 16:00 a cura di Ekaterina Gulyaeva
da Venerdì 17 a Venerdì 31 marzo, Biblioteca civica Leoni LESSICI FAMIGLIARI. STEREOTIPI AD OGNI LATITUDINE
Mostra fotograficaInaugurazione venerdì 17 marzo, ore 18:45 ASP distretto di Fidenza e Centro Antiviolenza Parma
Lunedì 20 marzo, Ridotto del Teatro G. Magnani, ore 11:00 LA SCIENZA CHE EMANCIPA IncontroProrettore Sara Rianieri con delega per la Didattica e Servizi agli Studenti presso l'Università diParma
Lunedì 20 marzo, Ridotto del Teatro G. Magnani, ore 21:00 MAMMA EUROPA Presentazione di Elisabetta Gualmini Europarlamentare
Martedì 21 marzo, Cortile scuola primaria De Amicis, ore 10:30RICORDANDO ILARIA Raccontami una storiaInaugurazione maxi opera dedicata a Ilaria Alpi, opera dell'artista Alessandra ChicarellaDirezione Didattica Ilaria Alpi Fidenza
Mercoledì 22 marzo, Centro giovanile Via Mazzini, ore 7:50CURIAMOCI Video I.S.S. Paciolo-D'Annunzio in collaborazione con Casa Lodesana
Giovedì 23 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00Stagione di prosa 2022/2023 L'ATTESA Foglietta/Minaccioni produzione Teatro di DionisioIngresso a pagamento
Venerdì 24 marzo, sala del Consiglio comunale, ore 16:00CUORI IN ESILIOracconti di vitaCiac Onlus
Venerdì 24 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00 IL MIO VOLTOAdriana Mascagni nelle sue canzoniConcerto Circolo Culturale L. Tamoglia APS
Sabato 25 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00 UNA NOTA PER TUTTI Spettacolo comico musicale a scopo beneficoFondazione Bambini e Autismo onlus
Domenica 26 marzo, Teatro G. Magnani, ore 16:00UN TEATRO DA MOSTRARE, IN TEATRO PER ASCOLTAREVisita guidata con accompagnamento musicalePartecipazione a pagamento IAT Casa Cremonini
Venerdì 31 marzo, Teatro G. Magnani, ore 21:00 Stagione di prosa 2022/2023 VLADIMIRO, ESTRAGONE E I LORO CUGINI
Samuel Beckett Compagnia Festina Lente Teatro Ingresso a pagamento
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it