MAY DAYS ‘All’inizio della città di Roma
Parma - Parma - Teatro al parco

21 interpreti per l’anteprima di «May Days» firmata Societas
Al Teatro al Parco il 17 aprile una coreografia intesa come movimento collettivo e comunitario racconta l’origine della civiltà di Roma, a firmarlo Claudia Castellucci al termine di un corso che inaugura il nuovo Istituto di ricerca applicata Societas. Ingresso gratuito.
L’inizio di una delle più estese civiltà europee, quella romana, raccontato da ventuno interpreti con un una danza che è preferibile chiamare ‘ballo’, per il suo richiamo folklorico di movimento collettivo e comunitario. Va in scena il 17 aprile alle 21 al Teatro al Parco «All’inizio della città di Roma», anteprima della terza edizione di «May Days», la rassegna di danza d’autore in programma dal 2 al 5 maggio, promossa da Europa Teatri, Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti e Teatro Due. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, il teatro apre alle 20. «All’inizio della città di Roma» segna il termine di un Corso imperniato sul ritmo e sulla sua valenza in ambito drammatico e coreografico, e ha inaugurato l’Istituto di Ricerca di Arte Applicata Societas. Il Corso, diretto da Claudia Castellucci, si è arricchito della collaborazione del coreografo e didatta Alessandro Bedosti e del filologo e compositore Stefano Bartolini, che ha lavorato in stretta collaborazione con l’evolversi della coreografia.
La coreografia chiama in causa l’inizio di una delle più estese civiltà europee: quella romana. L’accento, però, è posto sugli albori di un vivere sociale che ha dovuto inventare un proprio modo organizzato di concepire la convivenza tra molti e non sull’enfasi della conquista territoriale successiva. È qui posta in luce, in termini coreografici, dunque in base a movenze, tragitti e atteggiamenti, la necessità di regolare il comportamento umano orientato alla tutela, al riconoscimento del crimine e alla sanzione. Le decisioni essenziali che originano alcuni moti dell’agire sociale, soprattutto quelli che contraddistinguono le forme iniziali della vita in comune, sono qui ripercorsi in base a scansioni ritmiche e schematiche di una danza che è preferibile chiamare ‘ballo’, per il suo richiamo folklorico di movimento collettivo e comunitario.
Roma dà il proprio nome alle prime forme del diritto, e le regole del diritto romano sono un primo riferimento rispetto alla collezione di atteggiamenti che abbiamo raccolto nel tempo, e che colgono la parte legale degli affetti. L’esperienza primitiva che sta alla base di quelle astrazioni legali, coglie anche ciò che sta in profondità dell’individuo: l’istinto di conservazione, il senso della proprietà, il concetto di giustizia, il raziocinio della solidarietà, il discernimento in base al giusto. E, soprattutto, il rapporto di queste leggi con il tempo, che resta sullo sfondo, in tutta la sua immane rilevanza. Informazioni 0521 992044, www.solaresdellearti.it/teatrodellebriciole.
ALL’INIZIO DELLA CITTA DI ROMA
Azione coreografica di Claudia Castellucci
Assistente coreografo Alessandro Bedosti
Composizione musicale di Stefano Bartolini
Ballo con gli Attori del Corso di Alta Formazione Il ritmo drammatico,
dell’Istituto di Ricerca di Arte Applicata Societas
Con: Simona Allegra, Flavia Bakiu, Riccardo Balestra, Francesco Berto,
Sara Bertolucci, Manuela Biancoli, Eleonora Bonino, Margherita Kay Budillon,
Giorgio Castagna, Luca Cerri, Guillermo De Cabanyes, Flavia Gramaccioni,
Ksenia Guinea, Francesco Lunardi, Martina Massaro, Maria Celeste Messina Agostinelli,
Gaetano Palermo, Alessandra Pirisi, Eynav Rosolio, Francesca Tisano, Carolina Tomassi
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia