Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Medesano "Halloween 2022 - Visite notturne attraverso il medioevo parmense"

Medesano
Medesano  "Halloween 2022 - Visite notturne attraverso il medioevo parmense"

Il Museo Uomo Tempo è un progetto a iniziativa privata nato nel 2020 consistente in un viaggio attraverso la storia dell'orologeria, sottolineando la multidisciplinarietà della materia, che tocca tanti e differenti campi del sapere. La visita guidata in abiti medievali e a lume di candela si svolge attraverso alcuni ambienti di una piccola abitazione/bottega del XV sec. collocata nel centro storico di Medesano (PR), anticamente borgo "produttivo" della Pallavicinia, posto sul lato sinistro del corso del fiume Taro, affluente del Po. Partendo dal concetto di orologio arcaico, vengono esaminate le fasi evolutive dei meccanismi e dei principi che ne hanno definito le caratteristiche e le funzionalità, definendo punti di contatto tra la fucinatura, la meccanica, la geometria, la chimica, l'alchimia, l'astronomia e lo studio dei materiali, senza tralasciare un approfondimento sulla misteriosa arte dell'Orologiaio. In esposizione orologi di diversa foggia, parte di una collezione in continuo ampliamento. L'intento del progetto è quello di fare conoscere in modo moderno un'arte antica avvolta nel mistero, di cui solo apparentemente l'umanità oggi non ha più bisogno, perchè l'orologeria non è solo un'arte volta al computo del Tempo, ma anche un percorso emozionale di elevazione spirituale.

Essendo il museo costituito in un' abitazione privata e vissuta, l'accesso è contingentato a massimo 4 persone per turno per una durata di circa 1 ora. Prenotazione obbligatoria attraverso questo modulo.

La visita è adatta ad adulti e bambini; a causa delle caratteristiche architettoniche della struttura, non è garantita la possibilità di accesso ai portatori di handicap, ma nel caso vi invitiamo a contattarci in anticipo via e-mail al fine di valutare insieme una soluzione alternativa per dare comunque a tutti la possibilità di partecipare al progetto.

 

- Martedì 1 Novembre “Storia dell’orologeria, invito al Museo Uomo Tempo” presso il Borgo Antico di Medesano (Pr). Visite ogni ora dalle 17:00 alle 22:00 (ultima visita).

I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo:

labassafortificata@gmail.com

 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA CONSIGLIA

CASEIFICIO IL BATTISTERO

Via Provinciale, 94  Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)

tel.0525 552003

 

Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

Medesano
Pubblicato il 13/10/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca