MEG2020 – Un Anno di iniziative al Museo Guatelli: 20 anni da Ettore
Collecchio - Fondazione Museo Ettore Guatelli

MEG2020 – Un Anno di iniziative al Museo Guatelli
Il 2020 sarà un anno davvero speciale per il Museo Guatelli: un anno che vedrà il Museo tra i protagonisti di Parma 2020 grazie al progetto Visioni dall’infra-ordinario, TTT – Tempo, Terra, Trame, curato daElisabetta Pozzetti e Mario Turci che si svilupperà nei due percorsi espositivi e laboratoriali Confini (17 maggio - 12 luglio 2020) e Straordinarie Alchimie (4 ottobre - 30 novembre 2020).
Il Museo Ettore Guatelli da sempre pone la propria ragione d’essere sull’esplorazione che dalle cose rimanda all’uomo e viceversa, in un percorso di ideale e indispensabile reciprocità. Il Museo Guatelli non è semplicemente un museo, come convenzionalmente lo si definisce, non è semplicemente un contenitore di cose, ma è un luogo nel quale approdare, ripartire e ritornare. È un giacimento di meraviglie e di narrazioni che sfugge a semplici definizioni che ne circoscrivano lo sguardo.
Ma non solo. Attorno al numero 20 ruotano infatti una serie di importanti coincidenze per il museo di Ozzano Taro: i 20 anni dalla morte del fondatore Ettore Guatelli; la redazione della nuova mission del Museo e le sue 20 parole chiave e 20 oggetti selezionati nel Museo che ispireranno un incontro speciale con le guide del museo.
Il Museo Guatelli rappresenterà pertanto per Parma 2020 un cantiere partecipato d’idee e una fucina di esperienze, nell’ambito di un ricco calendario di iniziative che vedrà la partnership dell’Agenzia di comunicazione Studio Chiesa di Milano e la collaborazione dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo e del Circolo Rondine di Ozzano Taro.
A cosa serve quindi un museo, se non ad immaginare un futuro?
Venitelo a scoprire al Museo Guatelli a partire dal prossimo 8 marzo.
Il Museo è aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
Da lunedì a venerdì solo su prenotazione al 350.1287867 oppure info@museoguatelli.it
Il calendario delle iniziative 2020
8 marzo - 13 aprile
Nelle pieghe dell’infra ordinarioa cura di Elisabetta Pozzetti e Mario Turci. Inaugurazione 8 marzo, ore 15Visioni dall’infra ordinario
Abiti, scarpe, ombrelli, borsette, cappelli. Un’installazione volta alla riflessione
sulla violenza sul corpo e la dignità della donna.La scrittura di Pozzetti e Turci cuce la presenza oggettuale, con le pagine dolorose della “Marcia della Morte” fino alle contemporanee “Rotte del Mediterraneo”.
19 aprile
20 anni da Ettore Una biblioteca che ritorna, nuovi sguardi e immagini, una missione rinnovata, a 20 anni dalla scomparsa di Ettore Guatelli. A partire dalle ore 15
·La parte del tutto di Mauro Davoli, presentazione del volume fotografico e inaugurazione dell’esposizione
·La biblioteca ritrovata un ritorno
·La ragion d’essere del museo Ettore Guatelli, una missione rinnovata
·Io e le cose. Le Guide del museo si raccontano
19 aprile - 10 maggio
La parte del tuttoFotografie di Mauro Davoli. Inaugurazione 19 aprile, ore 16Mauro Davoli è di casa al Museo Guatelli, da anni. Il suo sguardo sugli spazi e sugli oggetti è sempre stato orientato alla ricerca di una poetica delle cose, che delle cose indaghi l’anima.
Esposizione di una selezione di fotografie del volume La parte del tutto.
17 maggio - 12 luglio
ConfiniVisioni dall’infra ordinarioa cura di Elisabetta Pozzetti e Mario Turciinaugurazione 17 maggio, ore 15
Confini è un progetto installativo centrato sulla tragedia
dei “morti per desiderio di futuro”.A partire dall’installazione Lampedusa 366, realizzataal Museo Guatelli nel 2013, una selezione di artistie antropologi ne attualizzerà le tematiche e le inquietudini.
12 luglio – 4 settembre
Metamorfosi.
I ferri di Giba fra immaginario e memoria (a cura di Marisa Dalai Emiliani)
Inaugurazione 12 luglio, ore 16
In mostra le sculture in ferro di GIBA (Gianni Barili) parlano il linguaggio degli attrezzi agricoli fuori uso con cui sono state assemblate e al tempo stesso evocano, con impressionante potenza formale, figure zoomorfe o antropomorfe suggerite dall’ esperienza di viaggiatore, fotografo e collezionista, nel continente africano.
6 settembre
XX Festa ricordando Ettore
Festa dell’Associazione Amici di Ettoree del Museo
4 ottobre- 30 novembre
Straordinarie AlchimieVisioni dall’infra ordinario
a cura di Elisabetta Pozzetti e Mario Turciinaugurazione 4 ottobre, ore 15
Stra-ordinarie Alchimie è una installazione partecipata che,
attraverso un approccio interdisciplinare, esplora i territori
di tangenza e contiguità tra mondi apparentemente
differenti: quello artistico, dell’antropologia e delle scienze.
ottobre
Giornata del contemporaneo
Il Museo Ettore Guatelli partecipa alla Giornata del Contemporaneo (AMACI)Una speciale visita guidata all’esposizione Straordinarie Alchimie
L’ingresso alle esposizioni è gratuito.
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125