Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Mercanteinfiera autunno

Parma - Fiere di Parma
Mercanteinfiera autunno

Un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”

A MERCANTEINFIERA
LE "NUOVE FRONTIERE" DEL COLLEZIONISMO

Dalle châtelaine portaprofumo, allo Spazio, ai memorabilia dei Fab Four

A questo link è disponibile l'accredito per Mercanteinfiera Autunno 2024
 

Etui a piqué, châtelaine e flaconi dalle forme più eccentriche realizzati  in porcellana capodimonte, madreperla o semplice vetro. I portaprofumo, sono più di un contenitore perché capaci di raccontare una società che oggi come ieri si affida all’esteriorità per rappresentarsi. Poi c’è il design spaziale, quello che ritroveremo in un futuro non troppo lontano nelle nostre case “ fuori orbita”  ed infine i memorabilia dei Beatles per rivivere la storia dei Fab Four.

Un viaggio nel tempo, un percorso eclettico che - come sempre -  ruota attorno all’ antiquariato, al design storico, al modernariato e al collezionismo vintage passando da moda, gioielli e orologi. E’ Mercanteinfiera, l’appuntamento internazionale di Fiere di Parma che torna dal 12 al 20 ottobre 2024.

Le collaterali in programma

Dagli unguenti conservati nei balsamari egizi, negli alabastrum greci, nei lacrimatoi fenici, siriani e romani, fino a diventare una delle voci di investimento di riferimento delle grandi case profumiere moderne per competere nel mercato globale. 

La storia del profumo, attraverso i suoi preziosi contenitori (in esposizione circa 100 pezzi) sarà protagonista nella collaterale "La forma del profumo: flaconi tra arte e storia", in collaborazione con Collezione Monica Magnani  (pad.4). La collezione rappresenta un un melting pot di epoche, popoli e materiali che si sono alternati nel tempo. Dalla lavorazione dell’argilla e del vetro, per passare alla scoperta di marmi, legni o derivati dei semi delle piante sudamericane come il tagua o il corozo. Il design è diventato così un codice espressivo simbolico di enorme fascino e raffinatezza, ricordandoci quanta passione abbiano destato queste essenze in ogni epoca.

La seconda tappa di questo viaggio ci porterà fuori dall’orbita del nostro pianeta. La collaterale "Shoot for the moon: come abiteremo il nostro satellite", in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ESA  (pad.4) sarà un'esplorazione dell’ultima frontiera del design spaziale, alla scoperta delle “case” lunari, in attesa di rimettere piede sul nostro satellite con le missioni Artemis dei prossimi anni. 

Una mostra che racconta il lavoro di frontiera di uomini e donne impegnate a percorrere “quel millimetro in più verso l’ignoto”,  scrive Tommaso Ghidini in Homo Caelestis. Al punto che oggi “per la prima volta nella sua storia  l’Homo sapiens si è costruito la possibilità concreta di portare la propria vita, la propria cultura, i propri ideali, perfini i propri amori, là dove la vita non esiste”. Come direbbe il capitano Picard di Star Trek di arrivare coraggiosamente là dove nessuno è mai giunto prima. 

1964, primo tour in America, la conquista della vetta della Billboard Hot 100 single charts, fiumi di fan impazziti per loro. Sì, stiamo parlando proprio dei Beatles e dei loro anni d’oro. Anni in cui hanno collezionato successi, dischi di fama a livello mondiale, record mai raggiunti prima nella storia della musica. Nel sessantesimo da queste conquiste, Mercanteinfiera propone  la storia dei Fab Four nella collaterale "Beatlemania: a spasso nella storia dei Fab Four", in collaborazione con il Beatles Museum di Brescia e il Patrocinio di Beatlesiani d’Italia Associati, (pad.4) il Beatles Fan Club Italiano che riunisce musicisti di prim’ordine, collezionisti e fans dei Beatles in tutta Italia. 

Un’occasione per rivivere la storia della band britannica, dagli esordi da record fino a Abbey Road e al loro scioglimento, attraverso cimeli rari, dischi in vinile, strumenti. Questo per sottolineare come la loro musica sia ancora viva e ancora in grado di emozionare chi la scopre per la prima volta o chi la conosce a memoria e non ne può mai fare a meno.

La fiera internazionale 

Il cuore di Mercanteinfiera rimane come sempre l’antiquariato (dal ‘600 all’’800 con incursioni che toccano persino l’archeologia) il design storico, il modernariato e il collezionismo vintage. Nei suoi spazi  e si trova infatti il modernariato, così come il design d'autore, ovvero mobili e complementi per la casa che vanno dal secondo Dopoguerra fino agli anni Ottanta, firmati da  designer universalmente riconosciuti come “maestri”: Gio Ponti, Gaetano Pesce, Franco Albini, solo per citarne alcuni. 

A sfilare nei quattro padiglioni del polo fieristico, infine, gioielli anche antichi, le grandi firme dell’orologeria da collezione (Rolex, Audemars Piguet, Vacheron Constantin, Patek Philippe, Hublot) e tutto l’arsenale seduttivo della moda d’antan elegante, divertente  e sostenibile per giovani sempre più vintage addicted.

Per l’edizione autunnale sono attesi 6.000 buyer provenienti da tutto il mondo.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

 

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

 

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Fiere di Parma
Pubblicato il 28/08/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca