Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900, mostra a Milano

Domenica 20 aprile 2025 - Venerdì 18 luglio 2025
Milano
Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900, mostra a Milano

20 - 24 maggio 2025 > Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 17-19

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano

presenta

la prima edizione di

 

FotogramMi

Festival di Fotografia di Architettura a Milano

20 - 24 maggio 2025

 

e la mostra

Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900

20 maggio – 18 luglio 2025

 

Ordine degli Architetti di Milano

Via Solferino 17-19, Milano

La Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano presenta dal 20 al 24 maggio 2025 la prima edizione di FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano con la curatela di Giovanna Calvenzi. Un ricco palinsesto di attività, tra talk, visite guidate e workshop aperti alla città, per avvicinare addetti ai lavori e appassionati di fotografia al racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento. In occasione del festival presso la sede della Fondazione sarà allestita la mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900 dal 20 maggio al 18 luglio 2025.

 

FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano è un progetto sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana e che vede tra i suoi partner culturali per questa prima edizione Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) e Triennale Milano. Fotogrammi si svolgerà prevalentemente presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17-19 a partire dal 20 maggio, proponendo ad un ampio pubblico – sia di addetti ai lavori che di appassionati - talk, visite guidate, workshop e la mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900 che resterà aperta fino al 18 luglio. Così la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano vuole promuovere e valorizzare la fotografia di architettura attraverso un programma aperto alla città, concentrandosi su diversi pubblici attraverso il racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento.

 

“Siamo molto felici di poter realizzare la prima edizione di FotogramMi – dichiara Marialisa Santi, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano - Conoscere, promuovere e valorizzare la fotografia di architettura è fondamentale per la comprensione della realtà in cui viviamo, ne testimonia le trasformazioni e crea nuove narrazioni della città”.

 

Il programma del Festival si aprirà il 20 maggio alle ore 18 con l’inaugurazione della mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900 dedicata all’architettura del Moderno milanese, che esporrà una selezione ragionata di sette fotografi - Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva. La mostra, che sarà allestita nella sede dell’Ordine in via Solferino, riprende in parte il titolo del volume “Milano Oggi” curato da Gio Ponti nel 1957 e pensato come libro che, pubblicato di anno in anno, avrebbe dovuto raccontare le architetture moderne costruite in città, apprezzate anche all’estero. L’obiettivo della mostra è raccontare la nuova condizione di quelle architetture attraverso le fotografie scattate in diversi anni dai sette autori e selezionate a partire dalla scelta delle architetture ritratte, dalla loro ubicazione, dai loro progettisti e dalle tipologie, per mostrare il loro rapporto con la città e il paesaggio urbano.

 

A conclusione della mostra verrà realizzata un portfolio del Festival sia in formato cartaceo che digitale, consultabile sul sito della Fondazione.

 

Dopo la mostra, una serie di appuntamenti pensati sia per un pubblico esperto che alle prime armi sui temi della fotografia d’architettura. Per gli addetti ai lavori e professionisti del settore under 40 mercoledì 21 e giovedì 22 maggio si terranno due Itinerari di fotografia di architettura “Milano Moderna” curati da quattro dei sei fotografi in mostra; il laboratorio si concluderà venerdì 23 maggio con l’editing delle fotografie realizzate nei giorni precedenti. Sempre nelle mattinate di mercoledì e giovedì si terranno anche due masterclass di fotografia di architettura per fotografi e architetti a cura di Giovanna Calvenzi e Marco Introini presso la sede della Fondazione. Tra i momenti aperti anche ad un pubblico non specialista ci saranno la tavola rotonda tematica "fotografia di architettura" di mercoledì 22 alle ore 18 in Fondazione, che ha l’obiettivo di condividere con la città una riflessione sulla condizione e sul ruolo attuale della fotografia contemporanea di architettura e sulle sinergie trasversali tra i diversi campi della fotografia e dell’architettura, in rapporto ad altri campi come l’editoria, il web e il cinema.

E ancora sono in programma quattro visite guidate in luoghi significativi per la fotografia a Milano, in Triennale e nella Città metropolitana, al Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) a Cinisello Balsamo, entrambi partner culturali di questo progetto, ma anche all’Archivio Gabriele Basilico e allo showroom di Epson.

 

Infine sono in programma due workshop aperti a tutti sabato 24 maggio: il primo a cura di Alessandra Capodacqua avrà come focus la fotografia con smartphone, il secondo a cura di Alberto Ostini per Alchemilla Cooperativa Sociale che sarà dedicato alle famiglie e riguarderà la fotografia istantanea.

 

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA E PRENOTARE LE ATTIVITÀ WWW.FESTIVALFOTOGRAMMI.IT

Gabriele Basilico, Milano, 1996

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 

Milano
Pubblicato il 17/04/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca