Monasteri Aperti - Badia di Torrechiara e Regina Mundi Lagrimone
Langhirano - Torrechiara

Appuntamenti regionali sul CAMMINO Via di Linari - Terre Francigene
La Regione Emilia Romagna promuove la conoscenza delle antiche vie di pellegrinaggio offrendo un bel programma di attività aperte a tutti
17 e 18 Ottobre - a Parma - Torrechiara - Lagrimone
Due Monasteri di clausura aprono le porte per accogliere chi vorrà viverne l'atmosfera per un giorno
partecipando alle attività proposte, tutte o anche solo una ...
***
NOVITA' 2020 = Laboratorio per bambini
< A ognuno la sua bisaccia > - nell'ambito del ciclo di incontri Escursionisti si diventa - organizzato da Assapora Parma - Mentre i grandi seguono la visita guidata della Badia si Torrechiara, i piccoli potranno confezionare la propria Bisaccia da Pellegrini
***
17 e 18 ottobre - Un giorno al Monastero di Santa Maria della Neve in Torrechiara
Un'occasione più che rara per vivere la dimensione della bella e poco conosciuta Badia di Torrechiara
ore 10,00 - visita guidata al Monastero, alla Chiesa e al Belvedere
ore 12,30 - il pranzo del Pellegrino sarà servito nel Refettorio
MENU' : Formaggi d'Appennino e composte di frutta - Zuppa di cereali di montagna - Frittate d'erbe e funghi - Torta nutriente di frutta fresca e secca - Vino del convento - acqua e caffè moka
ore 14,30 - tempo libero nel Belvedere, lungo il Torrente Parma - facoltativo
***
E' possibile partecipare alle singole attività =
- visita guidata con audioriceventi individuali per garantire le distanze - € 8 - Pranzo completo nel Refettorio dei Monaci = € 22 a testa
Per chi partecipa a entrambe le attività: Quota € 28
Laboratorio Bisaccia - € 8 a bambino, compresa Bisaccia da portare a casa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Tutti riceveranno le Credenziali del Cammino Via di Linari -
per informazioni 328.2250714
assaporaparma@assaporaparma.it
***
17 e 18 ottobre -Sulle orme di Santa Chiara in Appennino
ore 10 Incontro con le suore Clarisse di clausura che vivono nel Monastero
ore 12,30 - Pranzo del Pellegrino presso la Locanda dei Cavalieri di Ranzano - MENU': Tris di tortelli o Lasagne - Stufato con carne, verdure e funghi di stagione o Frittata con erbe selvatiche - Torte della casa - acqua, vino e caffè
ore 14,30 - trasferimento a Lalatta, con visita guidata alla Chiesa e introduzione all'affascinante realtà della Valle dei Cavalieri - a seguire visita guidata alla Pieve di Zibana e al ponte di Lugagnano
***
E' possibile partecipare alle singole attività =
Quota di partecipazione all'intera = € 30 a testa
SOLO pranzo - menù completo = € 25
SOLO visita guidata del pomeriggio = € 8
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - Tutti riceveranno le Credenziali del Cammino Via di Linari -
per informazioni e PRENOTAZIONI 328.2250714
assaporaparma@assaporaparma.it
AGGIORNAMENTI evento: http://www.assaporaparma.it/it/eventi/monasteri-aperti-sul-cammino-via-di-linari
Per chi desidera fermarsi a Torrechiara per partecipare a entrambe le giornate
è disponibile una proposta completa a cura di Assapora Parma,
comprensiva di pernotto in camera doppia + cena del 17 ottobre con Menù completo di piatti locali (bevande escluse) + colazione del 18 ottobre + le attività del programma completo Monasteri Aperti,
al costo di € 120 a persona - INFO 328.2250714
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523 facebook
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia