Mostra a Parma "PLUMCAKE QUESTIONI DI CUORE" a cura di Stefano Bianchi
Parma

PLUMCAKE
QUESTIONI DI CUORE
a cura di Stefano Bianchi
dal 14 Febbraio al 30 aprile 2023
inaugurazione martedì 14 Febbraio 2023, dalle 17 alle 19:30
In occasione del quarantennale del gruppo artistico Plumcake, la Galleria Centro Steccata in collaborazione con il team dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte di Parma hanno realizzato un’inedita e sorprendente esposizione, dove il Cuore è il predominante ed esclusivo simbolo Pop.
Il cuore contiene, raccoglie, archivia sensibilità e sentimenti, buoni o cattivi che siano. Si può avere una spina nel cuore, un cuore di tigre, ci si può rodere il cuore, essere di buon cuore, avere un cuore tenero, provare un tuffo al cuore, essere senza cuore, stare col cuore in pena. Senonchè, battito su battito, nel 1997 Gianni Cella, Romolo Pallotta e Claudio Ragni hanno l’ardire di acciuffare un Jumping Heart (ossia un cuore che saltella) e giusto il giorno di San Valentino lo immortalano sul quadrante di uno Swatch per ricordare a tutti che c’è anche “un tempo per l’amore”.
Fanno “bingo” i 3 Eroi della Pittura, come amano definirsi da quando, nel 1983, il gallerista milanese Luciano Inga Pin li ha svelati al mondo come Plumcake per la semplice ragione che la loro arte iconografica in vetroresina, strapiena di fumettistiche varianti anatomiche e zoomorfe, è giocosa, golosa, cromaticamente glassata, colta e pop al tempo stesso.
“È un esempio di comunicazione paradossale”, tiene a precisare nel 1984 l’ineffabile trio pavese dalle pagine della rivista Frigidaire, tra un fumetto di Andrea Pazienza e una striscia di Tanino Liberatore. “La situazione è esasperante e acida, e noi la rappresentiamo in forme di zucchero. Si tratta d’ironia, ironia pura, ma forse è l’unico modo, il paradosso, di trasmettere verosimilmente i tratti della vita moderna”.
Una vita dinamica, anzitutto. Tale e quale, se possibile, a quella che Giacomo Balla e Fortunato Depero avevano auspicato nel Manifesto del 1915, funzionale a una Ricostruzione Futurista dell’Universo. E infatti, insieme a Gianantonio Abate,
Clara Bonfiglio, Dario Brevi, Andrea Crosa, Marco Lodola, Battista Luraschi, Luciano Palmieri e Umberto Postal, nel Nuovo Futurismo ci sono anche i Plumcake impegnati a “shakerare” l’arte contemporanea tra Figurazione e Design. Il che non può che farci ritornare al “cuore” della faccenda. Anzi: alle Questioni di cuore, dal momento che questi scintillanti cuori in bassorilievo architettati a metà anni 90 nei formati Small, Medium e Large, metabolizzano il Kitsch e la Space Age, la tripla X e la Pop Art, il Fumetto e il Cartoon.
Ci sono cuori che inglobano facce. E tra quelle facce potrebbe esserci indistintamente Cella, Pallotta o Ragni. Oppure tutti e 3 assieme, zoomorfizzati magari da elefante, da scimmia, da orsacchiotto. Ci sono cuori che hanno impressa una mano. E sul palmo della mano occhi e bocca spalancati. Ma se invece fossero 2 capezzoli e 1 ombelico? Ci sono cuori, poi, che inscenano l’atto stesso del dipingere: la mano impugna con delicatezza il pennello e l’arte, via via, prende forma. Su uno di quei cuori (spetta a voi scovarlo) c’è però un cavalletto, sullo sfondo, che sbertuccia il (presunto?) pittore.
C’è invece un singolo cuore, grande grande, che coccola la silhouette di Marilyn Monroe, icona fra tutte le icone; e cuori che enunciano la cosiddetta Teoria della Musica parafrasando idealmente il futuristico Intonarumori di Luigi Russolo: uno di essi è uno spazio bianco latte dove una coppia di teenager stile rockabilly stona un malaugurato ritornello; in un altro cuore, la mano divina regge un walkie talkie incaricato di trasmettere la “sua” voce, ma ciò che ne risulta è un’inascoltabile noise music; in un altro ancora, una sega si mette a suonare una chitarra sprigionando stridenti note. E c’è, infine, un modo sgangherato di far musica: con il rumore dei peti. Ma si sa: occhio non vede, cuore non duole.
Stefano Bianchi
galleria centro steccata
Strada Garibaldi 23 - 43121 Parma (Italy) Tel/ Fax +39 0521.285118 mobile Vittorio Zanini +39 348 8971621 mobile Patrizia Lodi +39 335 6914524
http://www.centrosteccata.com e-mail: info@centrosteccata.com
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596