Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Mostra "Collecchio di tutti. Le radici del futuro" a Villa Soragna (c/o Parco Nevicati di Collecchio)

Collecchio - Parco Nevicati
Mostra "Collecchio di tutti. Le radici del futuro" a Villa Soragna (c/o Parco Nevicati di Collecchio)

INAUGURAZIONE  SABATO 23 APRILE ORE 11 - Villa Soragna (c/o Parco Nevicati di Collecchio)

L’esposizione, promossa da Cepdi, Comune di Collecchio e Azienda Pedemontana sociale, rappresenta un viaggio alla scoperta delle tante storie di integrazione e di conquiste, che hanno per protagoniste le associazioni che operano quotidianamente sul territorio collecchiese, a favore delle persone con disabilità. Storie raccontate attraverso documenti, fotografie e filmati che illustrano l’opera paziente e incessante per arrivare a creare un mondo che possa essere veramente inclusivo.

Si tratta dell’edizione, declinata sulla realtà locale, dell’esposizione itinerante organizzata dal Cepdi, il Centro provinciale di documentazione per l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale, che si è tenuta a Parma lo scorso autunno e che inizia il suo viaggio nel parmense proprio da Collecchio.

La partecipazione all’inaugurazione è subordinata al rispetto della normativa anti Covid vigente.

Collecchio di tutti. Le radici del futuro”: storie di integrazione in mostra

Sabato 23 aprile alle 11 si inaugura a Villa Soragna l’esposizione dedicata al tema dell’inclusione, organizzata da Cepdi, Comune di Collecchio e Azienda Pedemontana sociale

Un viaggio alla scoperta delle tante storie di integrazione e di conquiste che hanno per protagoniste le associazioni che operano quotidianamente sul territorio collecchiese. 

Storie raccontate attraverso documenti, fotografie e filmati che illustrano l’opera paziente e incessante per arrivare a creare un mondo che possa essere veramente inclusivo, anche per le persone con disabilità. Questa è “Collecchio di tutti. Le radici del futuro”, la mostra che verrà inaugurata alle 11 di sabato 23 aprile a Villa Soragna, all’interno del Parco Nevicati, e che resterà aperta al pubblico fino a sabato 7 maggio 2022

Si tratta dell’edizione, declinata sulla realtà locale, dell’esposizione itinerante organizzata dal Cepdi, il Centro provinciale di documentazione per l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale, che si è tenuta a Parma lo scorso autunno e che inizia il suo viaggio nel parmense proprio da Collecchio. 

I visitatori potranno percorrere le tappe dell’integrazione a partire dagli anni Sessanta, fino ad arrivare a scoprire i progetti attuali e futuri messi in campo dal Comune di Collecchio e Azienda Pedemontana Sociale in collaborazione con le associazioni del territorio che illustreranno le loro attività. Un momento di conoscenza e riflessione prezioso per i cittadini sui temi della disabilità e dell’inclusione, ma soprattutto per le generazioni più giovani che verranno coinvolte attraverso percorsi ad hoc organizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Collecchio, dove recentemente è stata inaugurata una stanza sensoriale. 

Negli spazi di Villa Soragna saranno presenti, in particolare, l’Associazione Liberi di Volare e le cooperative Contatto, Gruppo Scuola, Molinetto, Auroradomus ed Emc2, impegnate in progetti per l’autonomia e l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale. «Si tratta di un’opportunità dedicata ai nostri cittadini e ai nostri giovani per riflettere sul tema dell’inclusione, potendo approfondire e prendere coscienza dei traguardi raggiunti ma anche di quanto resti ancora da fare su questo fronte, fondamentale per una società che voglia definirsi civile - sottolinea l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Collecchio Costanza Guerci -. Ci saranno momenti di confronto e di stimolo, riservati anche agli studenti delle nostre scuole, che permetteranno di valorizzare il lavoro costante svolto dall’Amministrazione comunale e da Pedemontana sociale in sinergia con le associazioni e cooperative che operano sul nostro territorio – prosegue Guerci –. Voglio ringraziare Cepdi per questo evento itinerante - conclude l’assessore –, che inizia il suo viaggio nel parmense proprio da Collecchio». 

Altro aspetto fondamentale della mostra, e non poteva essere altrimenti, è l’attenzione all’accessibilità, che permette non soltanto di muoversi liberamente in spazi espositivi privi di barriere architettoniche, ma anche di rileggere l’esposizione in una chiave nuova, rendendo fruibili a tutte e tutti i documenti, attraverso testi ad alta leggibilità, linee del tempo, mappe concettuali, QR code con audioguide e video con sottotitoli. 

La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18,30, e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. 

L’accesso all’area espositiva sarà condizionato al rispetto della normativa anti Covid vigente. 

Per ulteriori informazioni si può contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Collecchio, telefonando allo 0521 301226, o inviando una mail all’indirizzo cultura@comune.collecchio.pr.it

 

 

PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

 

Parco Nevicati
Pubblicato il 19/04/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca