Mostra fotografica con foto di Paolo Schianchi e Riccardo Nencini.sul sagrato della chiesa di San Tommaso
Parma

Lo spazio del mondo
“Tra il reale e l’immaginario”
Sagrato della chiesa di San Tommaso - Parma, via Farini 39
Paolo e Riccardo. Due fotografi e due modi di creare le immagini, di percepire - e rendere - lo spazio del mondo secondo una costruzione che discende da come si sono abituati a guardare la realtà e dai parametri mediante cui la vivono. La percezione di quanto ci circonda finisce per definire uno stile individuale che poi, mediante la tecnica, si raffina fino al punto di diventare unico e inimitabile.
Eppure a prima vista in queste immagini il soggetto sembra ricorrente: porte e finestre aperte o chiuse sul mondo: lo spazio esplorato è sempre quello ripreso dall’autore dietro alla sua fotocamera ferma, l’attimo dopo che l’uscio si è chiuso, l’attimo prima che i vetri si aprano per fare entrare il sole del mattino. Lo spazio è contenitore e contenuto, racchiude persone che hanno sentimenti ed emozioni, ma è definito dall’inquadratura, limitato all’interno e all’esterno.
Vecchi muri, portoni, steccati e cancelli, ragnatele antiche e gerani appena fioriti. Tutto ci pone dei limiti e ci apre degli orizzonti, non solo di spazio, ma anche di tempo. Ed ecco che quello che ci sembrava strettamente definito si trasforma in qualcosa di indefinito, un luogo in cui la commedia e la tragedia di un’umanità che non compare mai si manifestano in una partita che si gioca tra quanto fotografato e l’agire umano, che possiamo solo immaginare.
Lo spazio e il tempo sono, dopo la luce, gli elementi tecnici di base di ogni fotografia; possiamo limitarci ad esaminarli a quel livello, ma se li leggiamo in profondità comprenderemo che essi, determinando il modo in cui ci apparirà l’immagine finale condizionano le modalità in cui la realtà ci viene rappresentata. L’obiettivo di Paolo e Riccardo, come quello di ogni fotografo, non è imparziale, ma attraverso le immagini che cattura, gli spazi che delimita, crea una cornice non solo fisica ma anche mentale, una cornice che possiamo attraversare per guardare dietro le quinte che coprono gli infiniti orizzonti dello spazio e del tempo.
Va da sé che l’occhio di chi guarda può ignorare del tutto o in parte i contenuti dell’immagine, può osservarla secondo un percorso mentale che gli permetta di scoprire nuovi particolari su se stesso, sul modo di percepire la realtà, su come costruire le proprie immagini interiori. E in questo modo, come per chi fa della fotografia un’arte, ognuno di noi si creerà uno stile individuale che definisce la nostra unicità.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494