MOSTRA FOTOGRAFICA “SCATTI SOCIALI” NELLA SEDE CENTRALE DELL’ATENEO
Parma - Università degli Studi di Parma, Via Università, Parma, PR, Italia

4 MAGGIO: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “SCATTI SOCIALI” NELLA SEDE CENTRALE DELL’ATENEO
La mostra sarà aperta dal 4 all’11 maggio, con ingresso libero dalle 9 alle 18
Venerdì 4 maggio, alle ore 11.45, nell’Atrio delle Colonne della Sede Centrale dell’Università di Parma (via Università 12), sarà inaugurata la mostra fotografica “Scatti sociali” con il taglio del nastro da parte dell’Assessore al Welfare del Comune di Parma Laura Rossi e della Presidente del corso di laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei Servizi Sociali Chiara Scivoletto.
La mostra nasce all’interno dell’insegnamento “Famiglie e Welfare comunitario”, condotto dalla prof.ssa Stefania Mazza, che illustrerà insieme ad alcuni studenti e studentesse del corso il progetto realizzato e le opere esposte.
La finalità del progetto è stato di consentire agli studenti e alle studentesse che hanno frequentato il corso di sviluppare delle competenze osservative e relazionali per approfondire i reali bisogni del territorio.
Lo scatto fotografico è la sintesi di ciò che l’occhio coglie grazie proprio allo zoom, che consente di avvicinarsi al particolare e contemporaneamente di ampliare la veduta al contesto più ampio. Inoltre gli studenti hanno raccolto delle videointerviste mediante la tecnica del first to pass, ovvero un breve confronto su temi legati al contesto in cui risiedono con cittadini e cittadine incontrati casualmente. Nel progetto risiede anche la volontà di presentare l’altra faccia del lavoro sociale, in cui l’assistente sociale diventa attore all’interno della comunità. Il lavoro sociale è il mezzo attraverso il quale operare per lo sviluppo della comunità locale: è solo l’interazione diretta con i cittadini che può generare e rigenerare la comunità.
Le foto esposte in mostra sono 35. Questi gli studenti che hanno partecipato: Ilaria Cristofolini, Anna Mardollo, Armillei Silvia, Mirca Zilioli, Maria Stella Colacchio, Roberta Perrone, Roberta Colagioia, Samantha Di Gregorio, Valentina Sardena, Giulia Timò, Clelia Negro, Cristina Chitano, Silvia Barana, Filomena Tufaro, Elisa Primativo, Federica Riccardi, Isabella Crivaro, Riccardo Imparini, Linda Gandolfi, Rebecca Fresco, Toni Ricchiuto, Cinzia Masina, Agnese Guerzoni, Rossella Galbignani, Lara Vittuari. I territori toccati sono Piacenza, Parma, Roncocesi, Marano, Reggio Emilia, Modena.
La mostra sarà aperta dal 4 all’11 maggio, con ingresso libero dalle 9 alle 18.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373