Mostra PARMA NELLA GRANDE GUERRA!
Parma - Parma, PR, Italia

Inaugurazione 3 novembre al Palazzo Ducale di ParmaDella mostra “Parma nella Grande Guerra”
Si apre il 3 novembre al Palazzo Ducale di Parma l’evento clou delle commemorazioni finali per il Centenario della Grande Guerra: la mostra “Parma nella Grande Guerra”, ideata e curata dal giornalista e storico Pino Agnetti. Un emozionante affresco reso unico da un tributo senza precedenti alle migliaia di parmigiani e parmensi di ogni estrazione sociale che, cent’anni fa, si immolarono sulle trincee dell’Isonzo e del Piave. L’autore, infatti, è riuscito a ricostruire per la prima volta a distanza di un secolo l’elenco completo di tutti i caduti di Parma e provincia nella Grande Guerra. Un documento di eccezionale valore storico e morale che nella mostra prenderà la forma di un toccante memoriale ispirato al Sacrario di Redipuglia e su cui sarà possibile leggere, uno per uno secondo il rispettivo comune di nascita, i nomi di quei nostri lontani eroi. Ma la mostra racconterà anche le storie dei grandi di Parma protagonisti di quegli eventi insieme tragici ed epocali. Figure leggendarie come Arturo Toscanini, Guido Picelli, Padre Lino, le Medaglie d’Oro al Valor Militare Filippo Corridoni, Paolo Racagni e Michele Vitali, l’asso dell’aviazione Gaspare Bolla, Zita di Borbone Parma, l’ultima Imperatrice d’Europa. Ed altri ancora.Tutto ciò fa di “Parma nella Grande Guerra” uno strumento fondamentale per il recupero e la valorizzazione della nostra memoria collettiva, grazie anche a un allestimento fortemente evocativo studiato per parlare a tutti e in modo particolare ai giovani. Di grande prestigio e significato simbolico anche la location della mostra: il Palazzo Ducale di Parma, sede durante la Grande Guerra della Scuola di Applicazione di Fanteria e oggi del Comando Provinciale dei Carabinieri. La mostra, promossa da Assoarma Parma, è stata realizzata grazie al sostegno di Famiglia Barilla, Conad e Chiesi. “A tutti loro”, commenta Agnetti, va il mio ringraziamento per avere creduto in un progetto che vuole essere un servizio reso all’intera comunità e un ponte gettato fra il passato e il futuro”. L’inaugurazione della mostra, che ha ricevuto il Patrocinio di Prefettura, Comune Provincia di Parma, si svolgerà domani sabato 3 novembre, con inizio alle ore 11, al Palazzo Ducale di Parma alla presenza di tutte le autorità cittadine e di diversi sindaci della provincia.
L’autorePino Agnetti è nato a Parma e si è laureato in Filosofia a Bologna. Giornalista, scrittore e storico, è autore di numerosi libri e saggi e di diverse esposizioni ospitate in luoghi come l’Altare della Patria e la Camera dei Deputati a Roma, la Villa Reale di Monza, Villa Italia a Trieste, l’Accademia Militare di Modena, l’Ambasciata d’Italia a Tirana e la Biblioteca Palatina di Parma. Per i suoi meriti civili e professionali è stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica e Benemerito della Reale e Ducale Casa di Borbone Parma. In questi giorni a Verona, al Palazzo della Gran Guardia sede del Comune, è in corso un’altra sua mostra storica su Toscanini e la Grande Guerra.
parmanellagrandeguerra@gmail.com
La mostra è aperta fino al 30 novembre con i seguenti orari: martedì e sabato 9.00/13.00 giovedì 15.00/18.00 Ingresso libero.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi