Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

MOSTRA TARDINI INCONTRA Dialoghi e approfondimenti settimanali a margine della mostra: “IL TARDINI DI PARMA – UNO STADIO, UNA CITTA’”

Parma - Palazzo del Governatore
MOSTRA TARDINI INCONTRA  Dialoghi e approfondimenti settimanali a margine della mostra:  “IL TARDINI DI PARMA – UNO STADIO, UNA CITTA’”

In occasione della mostra “Il Tardini di Parma – Uno stadio,una città”, attualmente in corso presso il Palazzo del Governatore di Parma e visitabilefino al 17 novembre, si terrà un ciclo di nove incontri settimanali dedicati ad approfondire imolteplici aspetti legati allo stadio Ennio Tardini e al suo rapporto con la città. Ogni appuntamento, ospitato nella Sala Mattioli, offrirà l’occasione di esplorare temi chespaziano dall'architettura sportiva alla storia del calcio parmigiano, fino all’analisi del ruolodello stadio come centro di eventi culturali e sociali.

Gli incontri saranno moderati dal Professore Paolo Giandebiaggi, dal direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi, e da altri giornalisti. Parteciperanno relatori provenienti dal mondo accademico, sportivo e culturale, che offriranno il loro contributo per esaminarecome lo stadio Tardini sia stato, e continui a essere, un elemento centrale nella vita della città, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sociale, politico e artistico.

 

La mostra è promossa dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università diParma, in collaborazione con la Gazzetta di Parma e il circolo culturale Il Borgo, con il contributo del Comune di Parma e di altri sostenitori privati, tra cui la Famiglia Tardini. 

Questa iniziativa sta riscuotendo un grande successo, con un’affluenza crescente divisitatori che si mostrano particolarmente interessati al contesto storico-culturale in cui lostadio Tardini ha preso vita. La mostra ha attratto anche numerose scuole, desiderose dipartecipare ai percorsi didattici offerti, i quali rappresentano un’opportunità unica per glistudenti di esplorare non solo la storia dello stadio, ma anche il suo profondo legame con la città. Gli educatori e gli studenti stanno rispondendo positivamente a questa proposta formativa, che incoraggia l'interesse per il patrimonio sportivo e culturale locale.

Di seguito il calendario degli incontri

Giovedì 3 ottobre, ore 17 

Giocare nel Parma nello stadio Tardini 

Moderatore: Giuseppe Milano – Giornalista della Gazzetta di Parma 

Relatori: 

Luigi Apolloni, Sandro Melli e Fausto Pizzi – ex giocatori del Parma calcio 

Giovedì 10 ottobre, ore 17 

Ennio Tardini – Un grande parmigiano 

Moderatore: Claudio Rinaldi – Direttore della Gazzetta di Parma

Relatori: 

Umberto Sereni – Professore di Storia contemporanea 

Mario Tardini – Nipote di Ennio Tardini 

Martedì 15 ottobre, ore 17 

Non solo calcio: eventi nel Tardini del ‘900

Modera: Katia Golini – Giornalista della Gazzetta di Parma 

Relatori: 

Gianfranco Dondi – Presidente onorario Federazione Italiana Rugby 

Claudio Magnani, storico esponente del Psi di Parma 

Paolo Gandolfi – Vicepresidente dei Veterani dello sport

 

Venerdì 18 ottobre, ore 17

Design della moda: lo sport come passerella

Modera: Katia Golini – Giornalista della Gazzetta di Parma 

Relatori: 

Gloria Bianchino – Storica dell’arte 

Paola Bertola – Professoressa al Politecnico di Milano

Sabato 26 ottobre, ore 17 

Progettare uno stadio oggi 

Moderatore: Paolo Giandebiaggi – Professore all’Università di Parma 

Relatori: 

Emilio Faroldi – Professore al Politecnico di Milano

Davide Allegri – Professore Politecnico di Milano

Giovedì 31 ottobre, ore 17 

Dirigere una squadra: tre “generazioni” a confronto

Moderatore: Giuseppe Milano – Giornalista Gazzetta di Parma

Relatori: 

Fulvio Ceresini – Ex presidente del Parma Calcio 

Marco Ferrari – Presidente di Nuovo Inizio

Luca Martines – Managing Director Corporate Parma Calcio 1913 

Giovedì 07 novembre, ore 17 

Raccontare lo sport 

Moderatore: Claudio Rinaldi – Direttore della Gazzetta di Parma 

Relatori: 

Roberto Beccantini – Giornalista sportivo

Fabio Monti – Giornalista sportivo

 

Giovedì 14 novembre, ore 17 

I tifosi e lo stadio 

Moderatore: Gianluca Zurlini – Giornalista 

Relatori: 

Angelo Manfredini – Presidente del Centro di coordinamento Parma clubs

Giuseppe Squarcia – Responsabile dei rapporti con i tifosi Parma Calcio 1913

 

La mostra è visitabile gratuitamente fino al 17 novembre 2024. Gli orari di apertura sono

da mercoledì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00, festivi inclusi. 

Durante la mostra, sono disponibili visite guidate per singoli visitatori e gruppi, con i

seguenti orari:

• Sabato alle 16:30

• Domenica alle 11:00

Sono inoltre previsti percorsi didattici per le scuole primarie (dalla classe terza) e

secondarie di I e II grado, che offriranno l'opportunità di conoscere la storia dello Stadio

Tardini e il suo legame con la città. Le prime 30 classi iscritte potranno partecipare

gratuitamente.

Le visite guidate e i percorsi didattici sono a cura di Artificio Cooperativa

Per informazioni e prenotazioni:

Email: artificio.mostratardini@gmail.com

Instagram: @mostratardiniparma

Facebook: Il Tardini di Parma. Uno stadio, una città

Tel: 379 2986035 (attivo da mercoledì a domenica, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle

18:00)

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Palazzo del Governatore
Pubblicato il 30/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca