Mostra “Viaggio nel pianeta Macbeth. Una delle più inquietanti e fascinose creazioni del teatro drammaturgico e musicale”
Parma - Parma - Palazzo Bossi-Bocchi

Mostra a Palazzo Bossi Bocchi - Parma
VIAGGIO NEL PIANETA MACBETH
Una delle più inquietanti e fascinose creazioni del teatro drammaturgico e musicale
Dal 30 marzo (inaugurazione ore 17) al 30 maggio 2019
Un viaggio affascinante nell’universo di Macbeth: è l’appassionato omaggio di Tita Tegano al teatro di Shakespeare e di Verdi. Un’intima adesione alla ricchezza di suggestioni dei due testi, quello letterario e quello musicale mirabilmente congiunti, che la celebre artista e scenografa propone nella mostra “Viaggio nel pianeta Macbeth. Una delle più inquietanti e fascinose creazioni del teatro drammaturgico e musicale” allestita a Palazzo Bossi Bocchi dal 30 marzo al 30 maggio 2019.
Ed è proprio la personale lettura dei personaggi di Macbeth, Lady Macbeth e Re Duncano, ad essere forse la più singolare produzione della Tegano, quella filtrata da un’eccezionale carriera come scenografa e costumista nei più importanti teatri lirici del mondo: a coronamento di questo straordinario percorso il desiderio di ritornare alla libertà della pittura, cosicché le suggestioni di Macbeth, più volte percorse, si offrono, questa volta a sipario chiuso, al libero afflato creativo.
“Il risultato è una pittura di luce colta nella trama filiforme del disegno e del colore che vira al cangiante – come ben spiega Corrado Mingardi nel saggio della brochure di mostra -. Tita Tegano disegna con un ductus veloce, leggero o insistito e fermentante, in più dipinge con tinte impregnate di vibrazioni, di atmosfera, senza che ne soffrano la consistenza, la pienezza dei volumi corporei, e ne venga meno l’individuazione di ruolo dei personaggi.”
A questo percorso centrale (fatto di una ventina di opere) si affiancano in mostra altri due itinerari: quello dedicato alla teoria di schizzi, disegni, bozzetti e progetti realizzati da Tita Tegano nel corso di una densa carriera professionale per le varie messe in scena di Macbeth ed un’ultima sala allestita con i ritratti che la scenografa calabrese ha dedicato negli anni a famosi personaggi del mondo del teatro lirico, in primis quello di Renato Bruson, omaggio al grande artista e al compagno di una vita.
“Questo Macbeth che io amo a preferenza delle altre mie opere e che quindi stimo più degno d’essere presentato…” scriveva Verdi a Barezzi nell’accorata dedica dell’opera al suocero: e similmente la mostra “Viaggio nel pianeta Macbeth” è uno straordinario gesto d’amore a quel doppio capolavoro shakeaspeariano e verdiano che, ancora una volta, sa divenire mirabile fusione tra palcoscenico e vita.
_______________________________________
Mostra
“Viaggio nel pianeta Macbeth. Una delle più inquietanti e fascinose creazioni del teatro drammaturgico e musicale”
Palazzo Bossi Bocchi – Strada al Ponte Caprazucca 4, PARMA
Dal 30 marzo (inaugurazione ore 17) al 30 maggio 2019
Giornate di apertura e orari:
martedì e giovedì 15.30-18.00
sabato e domenica 10.00-12.30; 15.30-18.00
chiuso: domenica 21 aprile
INGRESSO GRATUITO
Mostra realizzata da: Fondazione Cariparma
Servizi in mostra: Artificio Società Cooperativa
Ufficio Stampa: Giovanni Fontechiari - fontechiari@fondazionecrp.it
La mostra prevede visite guidate gratuite tutti i giovedì pomeriggio alle ore 16.00
(per i gruppi è richiesta la prenotazione).
Per informazioni e prenotazioni:
museo@fondazionecrp.it; guide@fondazionecrp.it
Gli ambienti sono attrezzati per la visita di persone diversamente abili con rampe di accesso ed ascensori-montacarichi.
Nelle giornate di apertura della mostra è possibile visitare le Collezioni d’Arte di Fondazione Cariparma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia