Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

“Mostriciattola”, esposizione dei quadri realizzati dagli alunni del Corso di pittura e disegno dell’Università Popolare

Sala Baganza - Sala Baganza, PR, Italia
“Mostriciattola”, esposizione dei quadri realizzati dagli alunni del Corso di pittura e disegno dell’Università Popolare

“Mostriciattola”, l’esposizione degli allievi del corso di pittura

Dall’1 al 23 settembre, nella in Rocca Sanvitale a Sala Baganza, in mostra i dipinti degli alunni dell’Università Popolare. Ingresso libero e gratuito

L’hanno chiamata “Mostriciattola”. Un titolo simpatico per un’esposizione tutt’altro che mostruosa. Anzi, le opere realizzate dagli allievi del Corso di disegno e di pittura dell’Università Popolare (Sezione di Felino), sotto la guida della Professoressa Luisella Bosi, stupiscono per tecnica e bellezza. E stupiranno ancora una volta a partire da sabato primo settembre alle ore 11, quando l’edizione 2018 della “Mostriciattola” verrà inaugurata nella Sala convegni della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, dove ha trovato casa dal 2015 per volontà del sindaco di allora, Cristina Merusi, e con la collaborazione della Pro Loco. Una felice tradizione proseguita dal primo cittadino salese di oggi, Aldo Spina e dal suo vice con delega alla Cultura Giovanni Ronchini. «Grazie a loro abbiamo trovato una collocazione ideale – sottolinea Luisella Bosi – che permette di abbracciare con un unico sguardo tutte le opere, in cui forme e colori avvolgono da subito il visitatore».

I corsi si tengono da novembre a maggio e oltre ad essere una conosciuta pittrice, Luisella Bosi ha insegnato per anni  educazione artistica nella scuola secondaria. «Avere degli “alunni” che hanno scelto liberamente di essere guidati verso una espressione personale è accattivante – aggiunge la Prof. – e penso che i risultati siano ottimi».  Il corso è strutturato su due livelli. Il primo prevede un percorso teorico per l’apprendimento delle nozioni fondamentali del disegno e della pittura con la sperimentazione delle varie tecniche di rappresentazione, per arrivare a realizzare delle opere secondo il carattere e le attitudini di ciascun allievo. Nel secondo, definito “avanzato”, si prosegue nell’apprendimento e nella sperimentazione per arrivare a caratterizzare la propria espressione e raggiungere l’autonomia. «Le opere realizzate sono del tutto personali – sottolinea la Prof. Bosi -, sia nella scelta del soggetto, sia della tecnica di rappresentazione».La “Mostriciattola” resterà aperta fino al 23 settembre e sarà visitabile dal mercoledì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero e gratuito. Per avere informazioni sui corsi, si può contattare l’Ufficio cultura del Comune di Felino (Pizza Miodini 1), telefonando allo 0521 335949.

 

Pubblicato il 30/08/2018

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca