Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana Tutte le attività previste per sabato 17 e domenica 18 ottobre

Parma
Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana  Tutte le attività previste per sabato 17 e domenica 18 ottobre

Musei Civici, gli appuntamenti del fine settimana

Tutte le attività previste per sabato 17 e domenica 18 ottobre

 Sabato 17 e domenica 18 ottobre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni del Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari. La Pinacoteca Stuard ospiterà alcuni eventi legati a "I Like Parma – Un Patrimonio da vivere”. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

Sabato 17 ottobre

Castello dei Burattini

ore 11.00: presentazione del Museo.

In una delle sale espositive, verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai. L’incontro è riservato ad un max. di 3 partecipanti, pertanto è richiesta la prenotazione tramite web app www.comune.parma.it/prenota entro le ore 20 di venerdì 16 ottobre.

I visitatori proseguiranno liberamente la loro visita al Castello dei Burattini rispettando gli accessi contingentati alle sale.

 

Pinacoteca Stuard

Narrazioni storiche ogni 20’ ca in occasione di I Like Parma – Un Patrimonio da vivere

Orari 10.30-13 e 15.00-17.00

Una duchessa in Monastero

I visitatori saranno accolti da Margherita Farnese che racconterà la sua travagliata vita che la vide, tra Cinquecento e Seicento, dapprima signora di Mantova sposata a Vincenzo Gonzaga poi costretta alla clausura nel Monastero di San Paolo, in seguito all’annullamento del matrimonio perché non consumato.

Max. 8 partecipanti per ogni appuntamento.

 

Domenica 18 ottobre

Castello dei Burattini

ore 11.00: presentazione del Museo.

In una delle sale espositive, verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai. L’incontro è riservato ad un max. di 3 partecipanti, pertanto è richiesta la prenotazione tramite web app www.comune.parma.it/prenota entro le ore 17 di sabato 17 ottobre.

I visitatori proseguiranno liberamente la loro visita al Castello dei Burattini rispettando gli accessi contingentati alle sale.

ore 15.30: Laboratorio per bambini da 4 a 10 anni.

Il teatro delle ombre

Dopo una breve esplorazione del Museo, i piccoli partecipanti costruiranno la loro ombra, che potrà esser animata come fanno i veri professionisti.

E’ previsto un numero limitato di 4 bambini e un genitore accompagnatore. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con matite, matite colorate, pennarelli, gomma, forbicine e scotchtrasparente o di carta; noi forniremo il restante materiale monouso per costruire l’ombra.

Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.

È richiesta la prenotazionetramite web app www.comune.parma.it/prenota entro le ore 17 di sabato 17 ottobre.  La prenotazione si effettua solo per il bambino.


 

Pinacoteca Stuard

Narrazioni storiche ogni 20’ ca in occasione di I Like Parma – Un Patrimonio da vivere

Orari 10.30-13 e 15.00-17.00

Una duchessa in Monastero

 I visitatori saranno accolti da Margherita Farnese che racconterà la sua travagliata vita che la vide, tra Cinquecento e Seicento, dapprima signora di Mantova sposata a Vincenzo Gonzaga poi costretta alla clausura nel Monastero di San Paolo, in seguito all’annullamento del matrimonio perché non consumato.

Max. 8 partecipanti per ogni appuntamento.

 

Mostre ospitate negli spazi espositivi del Comune di Parma

Palazzo del Governatore fino al 1 novembre 2020
Perché era lui perché ero io - metamorfosi della città nello spazio del teatro a/r
Mostra fotografica di Luca Stoppini. Un’indagine alla scoperta di luoghi e umanità attraverso il punto di vista degli attori dell’Ensemble Teatro Due. Luoghi della città diventati teatro di un inaspettato dialogo visivo tra artisti e abitanti abituali. Aperta dal 27 settembre: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00 - sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00.

 

Apertura straordinaria sabato 17 e 24 ottobre dalle 19 alle 23 in occasione di I Like Parma.

 

Ingresso libero. Info: www.teatrodue.org

Crociera dell’Ospedale Vecchio fino all’ 8 dicembre 2020
Hospitale - Il Futuro Della Memoria
La grande installazione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 progettata e realizzata da Studio Azzurro: una video-narrazione che racconta la storia dell’Ospedale Vecchio attraverso la presenza virtuale degli attori Marco Baliani e Giovanna Bozzolo. Aperta da martedì a domenica e festivi dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso 19); sabato dalle 10 alle 23 (ultimo ingresso 22); lunedì chiuso. La mostra si visita in gruppi (max 20 persone, ogni 45 min). Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria. Biglietteria mostra: tel. 0521.218159

 

Sabato 17 e 24 ottobre dalle 20.30 alle 22, ingresso speciale a 2 euro - prenotazione obbligatoria sul sito www.comune.parma.it/prenota in occasione di I Like Parma

 

Informazioni: hospitale.parma@coopculture.it Acquisto on-line: www.coopculture.it

Pinacoteca Stuard
I quadri di Pietro. Capolavori dalla collezione Barilla d’arte moderna
Il progetto espositivo a cura di Giancarlo Gonizzi, voluto e organizzato dal Comune di Parma e dalla Famiglia Barilla mette in mostra alcune delle più interessanti opere della Collezione Barilla di Arte Moderna. Dodici delle opere più amate da Pietro Barilla sono esposte a cadenza mensile nelle sale della Pinacoteca Stuard, per raccontare, attraverso il pennello di grandi Maestri, la passione di una vita, vissuta all’insegna dell’eccellenza. Fino al 19 ottobre è esposta l'opera di Atanasio Soldati "Composizione" del 1935.

Ingresso libero negli orari di apertura della Pinacoteca Stuard

Palazzo Pigorini fino al 25 ottobre
Anteprima Festina Tarde - Storie di luoghi dimenticati
L’Associazione Culturale Parmafotografica presenta Anteprima Festina Tarde - Storie di luoghi dimenticati, esposizione di fotografie del genere Urbex, come anteprima alla rassegna Festina Tarde – affrettati lentamente, progetto inserito nel calendario ufficiale delle iniziative di Parma2020+21 Capitale Italiana della Cultura.
L’esposizione, curata dai tre fotografi Manuela Arcari, Antonio Piazza e Alessandro Pioli - soci di Parmafotografica e membri attivi del Comitato organizzativo del progetto - aprirà a Palazzo Pigorini venerdì 2 ottobre alle ore 10 e sarà visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 25 ottobre dal venerdìalla domenica con orario continuato dalle 10,00 alle 19,00La mostra è realizzata con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna-Assemblea Legislativa, dell’Università di Parma - Dusic e della Diocesi di Parma e con il supporto tecnico della Stamperia s.c.r.l.
Aperta al pubblico dal 2 al 25 ottobre da venerdì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 19
L’ingresso è contingentato ad un massimo di 40 visitatori.
Ingresso libero

 

Apertura straordinaria sabato 17 e 24 ottobre dalle 20.30 alle 23 in occasione di I Like Parma

Parma
Pubblicato il 16/10/2020

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca