Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Musei Civici, il programma del fine settimana Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 ottobre in occasione di I Like Parma

Parma
Musei Civici, il programma del fine settimana  Tutte le attività previste per sabato 16 e domenica 17 ottobre in occasione di I Like Parma

Sabato 16 e domenica 17 ottobre nuovi appuntamenti gratuiti per scoprire il patrimonio dei Musei civici di Parma con i laboratori artistici e le presentazioni della Pinacoteca Stuard e del Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari. Le attività, per adulti e bambini, sono realizzate dal personale specializzato dei musei e promosse dall'assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

In occasione di I Like Parma doppio spettacolo in Galleria San Ludovico della Compagnia I Burattini dei Ferrari e ingresso gratuito alla Camera di San Paolo.

 

Sabato 16 ottobre

 

Castello dei Burattini

ore 11.00: presentazione del Museo.

Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.

Non è richiesta la prenotazione.

 

ore 11.30: laboratorio per bambini da 4 a 10 anni.

La baracca dei burattini

Costruiamo insieme una vera baracca dei burattini e la animiamo con vari personaggi: possiamo così creare tante storie divertenti. I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, colori, matita gomma e temperino.  Noi forniremo cartoncino, fogli per eventuale scenografia, spiedi per muovere il personaggio e  la  graffatrice.

Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.

Max. 5 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

 

Galleria San Ludovico

ore 16.00: Il castello degli spaventi; spettacolo a cura della Compagnia I burattini dei Ferrari.

Prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21.

 

Pinacoteca Stuard

ore 15.30: laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

Faccio come Lucio

Chi era Lucio Fontana? Come eseguiva le sue opere? Nella Pinacoteca sarà possibile ammirare uno dei suoi capolavori Concetto spaziale.Attese, imitando i gesti compiuti dall’artista e inventando e creando un nuovo spazio con buchi e colori.

 

L’attività si svolgerà per un numero limitato di 8 bambini. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con matite colorate, forbici e pennello, mentre verrà fornito il materiale cartaceo.

Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.

È richiesta la prenotazione: tel. 0521-508184.

 

ore 16.30: presentazione del Museo.

Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio artistico comunale.

I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.

Non è richiesta la prenotazione.

 

Domenica 17 ottobre

 

Castello dei Burattini

ore 15.00: presentazione del Museo

Verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.

Non è richiesta la prenotazione.

 

Galleria San Ludovico

ore 11.00:  La fonte portentosa; spettacolo a cura della Compagnia I burattini dei Ferrari.

Prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21.

 

Pinacoteca Stuard

ore 16.30: presentazione del Museo

Verrà illustrato il percorso museale che comprende la collezione di Giuseppe Stuard e della Congregazione di San Filippo Neri e le opere del patrimonio comunale. I visitatori poi proseguiranno liberamente la loro visita alla Pinacoteca.

Non è richiesta la prenotazione.

 

Musei civici - orari di apertura nel weekend

Pinacoteca Stuard e Castello dei Burattini: sabato e domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 18.00.

Camera di San Paolo:  sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18. Speciale I Like Parma: ingresso gratuito il 16-17 ottobre.

Museo dell’Opera, Casa natale Arturo Toscanini e Casa del Suono: sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.

 

Contatti:

 

- Castello dei Burattini: tel. 0521 031631 mail castellodeiburattini@comune.parma.it

- Pinacoteca Stuard: tel. 0521 508184 mail pinacoteca.stuard@comune.parma.it

- Camera di San Paolo: tel. 0521 218215 mail cameradisanpaolo@comune.parma.it

- Casa della Musica: tel. 0521 031170 mail infopoint@lacasadella musica.it

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 

Parma
Pubblicato il 15/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca