Musei Civici, la “Notte dei Musei”
Parma

Torna la Notte dei Musei, iniziativa europea che ha l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea, e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione, con il patrocinio di Consiglio d'Europa, Unesco e ICOM.
La Notte dei Musei offre un’occasione insolita per accostarsi al patrimonio artistico italiano, soprattutto a chi non ha la possibilità di visitare i musei nei consueti orari di apertura. Il Comune di Parma sabato 19 maggio prolungherà gli orari di apertura di tutti i Musei Civici, promuovendo appuntamenti ed attività didattiche rivolte ai bambini con le famiglie, ma anche agli adulti.
L’ingresso ai Musei Civici di Parma è sempre gratuito, le attività sono realizzate da personale specializzato dei Musei e promosse dall'assessorato alla Cultura del Comune di Parma.
Sabato 19 maggio “Notte dei Musei”
Pinacoteca Stuard – apertura continuata sino alle 24.00
Ore 16.30: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.
Ore 21.00: visita guidata tematica Le sculture della Pinacoteca Stuard
L'apertura serale sarà un’occasione per scoprire le opere scultoree presenti in Pinacoteca: la visita guidata inizia nelle sale al piano terra con il “Busto di Giuseppe Stuard” di Ilarioli e prosegue con “Christus Patiens” dell’ambito dei D’Agrate, la “testa di donna” della scuola del Begarelli e il “San Rocco” di scuola emiliana. Al piano superiore il focus verterà su “Ismaele” di Emilio Trombara, opera entrata a far parte del patrimonio della Pinacoteca recentemente grazie alla donazione della famiglia dello scultore; il percorso si concluderà con le sculture di Amedeo Bocchi. Non è necessaria la prenotazione.
Ore 22.00: visita guidata alla Collezione. Non è necessaria la prenotazione.
Castello dei Burattini – apertura continuata sino alle 24 .00
Ore 11.00, 20.00 e 21.30: visita guidata Burattini e marionette
Uno speciale percorso per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Per tutti. Durata: 1 ora. Non è necessaria la prenotazione.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373