Musei del cibo aperti, laboratori e giochi per bambini nei prossimi week-end di primavera
Parma e provincia

La primavera 2022 offre due week-end lunghi in cui i Musei del Cibo saranno aperti da sabato a lunedì con orario normale (10-18). Si tratta di questo fine settimana pasquale (16, 17 e 18 aprile) e del prossimo (23, 24 e 25 aprile) con l’apertura straordinaria di lunedì 25 aprile. Due lunghi week-end e l’opportunità per pianificare le prossime visite ai sette Musei (Culatello, Parmigiano Reggiano, Pomodoro, Pasta, Vino, Salame di Felino, Prosciutto di Parma).
Visitare i Musei del Cibo è un’occasione per perdersi in scenari straordinari assaporando l’eccellenza dei prodotti tipici del parmense: sono diversi i percorsi che portano ai sette Musei lungo i quali si trovano arte e natura con pievi, castelli, parchi naturali e stazioni termali. Ed è possibile arrivare a Polesine, Soragna, Corte di Giarola di Collecchio, Sala Baganza, Felino e Langhirano - i luoghi che ospitano i Musei - anche in bicicletta, grazie ai percorsi appositamente studiati assieme a Fiab (www.museidelcibo.it).
Naturalmente è possibile assaggiare i prodotti celebrati ai Musei del Cibo: al Ristorante alla Corte di Giarola (Museo del Pomodoro e della Pasta), al Ristorante al Museo di Langhirano (Museo del Prosciutto), alla sala degustazioni al Museo del Parmigiano Reggiano, all’Antica Corte Pallavicina (Museo del Culatello).
Normalmente aperti il sabato e la domenica, i prossimi due week-end saranno dunque accessibili anche il lunedì, nei consueti orari. Si può consultare il sito www.museidelcibo.it dove è possibile prenotare le visite guidate; scaricare gratuitamente le audioguide e anche acquistare i biglietti.
Novità di quest’anno il biglietto famiglia che consente l’ingresso dei genitori e figli al costo di 10 euro. E i più piccoli che verranno a esplorare i musei del cibo avranno in omaggio anche il “Museo quiz”.
Tra gli eventi speciali per i più piccoli (consigliato per bambini dai 6 ai 12 anni) il Lunedì di Pasqua dalle 15.30 alle 16.30 al Museo del Vino (Giardino della Rocca Sanvitale) a Sala Baganza si svolgerà la caccia al tesoro “Il giardino delle uova”, a cura di Pro Loco Sala Baganza. Il costo di partecipazione è di 5 euro e la prenotazione è obbligatoria. Info: IAT Sala Baganza 0521.331342-331343 o iat@unionepedemontana.pr.it
E sabato 23 aprile al complesso di San Paolo a Parma si svolgerà il laboratorio aperto “Tutta estate pomodori”! Un laboratorio che, partendo dal Museo del Pomodoro, ci guiderà alla scoperta di fatti, curiosità, storie e racconti per conoscere tutto su questo frutto. La semina finale permetterà a tutti i bambini di ritornare a casa con un prezioso ricordo dell’attività svolta insieme. Il laboratorio, diviso su due turni alle 10 e alle 11.30 è gratuito. La prenotazione è obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21” scaricabile gratuitamente al link App Parma 2020+21
Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9-19; www.museidelcibo.it