Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Museo Glauco Lombardi: MUSICA AL MUSEO Autunno 2023

Parma - Fondazione Museo Glauco Lombardi, il museo con i cimeli di Maria Luigia e Napoleone
Museo Glauco Lombardi:  MUSICA AL MUSEO  Autunno 2023

Sarà il duo Aliae Chordae, composto da Miki Nishiyama al mandolino ed Eleonora Carapella al fortepiano, ad aprire domenica 8 ottobre l'ormai tradizionale rassegna che permette di assaporare i convivi musicali d'altri tempi all'interno del Salone delle Feste del Museo, dove si trova lo straordinario fortepiano Schanz appartenuto alla duchessa Maria Luigia.

Il programma accosta brani poco frequentati di uno dei più celebri compositori, Ludwig van Beethoven, a composizioni di autori oggi meno noti, ma di estremo interesse. Sia il viennese Vincent Neuling che il bresciano Bartolomeo Bortolazzi, entrambi mandolinisti, furono infatti protagonisti del loro tempo, animatore di un salotto musicale sceltissimo il primo, una vera celebrità il secondo, entrambi autori brillanti e innovativi per una formazione, quella formata da fortepiano e mandolino (di cui verrà utilizzata copia di uno strumento di liuteria bresciana a quattro corde singole), che per la prima volta viene presentata nella rassegna del Museo Lombardi.

Come sempre l'appuntamento, inserito nel circuito Verdi OFF, inizia alle 16.00 e non prevede maggiorazioni al regolare biglietto d'ingresso (€7,00), ma si consiglia la prenotazione al numero 0521 233727 o alla mail info@museoglaucolombardi.it

La rassegna proseguirà poi con gli altri due appuntamenti: domenica 12 novembre 2023 si vedrà il gradito ritorno dell'associazione “Mettiamoci all’opera” di Prato, che da anni collabora con il Museo presentando riusciti concerti lirici accompagnati dal fortepiano; domenica 17 dicembre 2023 lo strumento, affidato a Marius Bartoccini, sarà protagonista assoluto del concerto per fortepiano solista proposto a conclusione della XXIII "Settimana di Maria Luigia".

Chi preferisce muoversi nel Museo a passo di musica può come sempre contare sulla disponibilità di Aya Azegami, fortepianista che domenica 22 ottobre 2023, alle ore 11.30, tornerà ad offrire a tutti i visitatori i suoi "Sottofondi musicali" per un'ora di musica in libertà tra le ricche collezioni del Museo Lombardi.

 

Una rassegna che permette di vivere il Museo come un salotto, ascoltando il suono straordinario del fortepiano appartenuto alla duchessa Maria Luigia: l'edizione autunnale della XIV stagione musicale del Museo Lombardi  

Domenica 8 ottobre 2023

Duo Aliis Chordis (Eleonora Carapella, fortepiano - Miki Nishiyama, mandolino)

Inserito nel circuito Verdi OFF

Domenica 12 novembre 2023

"Dal belcanto al melodramma verista": recital del soprano Maila Fulignati

Arie tratte da opere di Bellini, Donizetti, Puccini, Verdi

 

Al fortepiano: M° Laura D'Alessandro

Presentazione a cura di Marco Sizzi, presidente dell'associazione culturale "Mettiamoci all'Opera" di Prato

Domenica 17 dicembre 2023

"Dal nitore Neoclassico al primo Ottocento" Marius Bartoccini, fortepiano

Musiche di Hayez, Dusek, Pleyel, Vanhal

Evento conclusivo della XXIII "Settimana di Maria Luigia"

Tutti i concerti inizieranno alle ore 16.00; per partecipare è sufficiente il biglietto d'ingresso al Museo (€ 7,00). Si consiglia la prenotazione.

 



 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Fondazione Museo Glauco Lombardi, il museo con i cimeli di Maria Luigia e Napoleone
Pubblicato il 20/09/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca