Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Music and Freedom: dal totalitarismo alla democrazia, come cambia la musica

Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Music and Freedom: dal totalitarismo alla democrazia, come cambia la musica

Un incontro-concerto per parlare di musica e libertà, e di come è cambiata la pratica musicale in Georgia nel passaggio da stato membro dell’Unione Sovietica all’indipendenza.

Evento organizzato dal Conservatorio di Parma in collaborazione con il Conservatorio di Stato di Tbilisi.  Venerdì 27 maggio alle 18.00, nell’Auditorium del Carmine di Parma.

Ingresso gratuito

 

Quanto è importante la libertà di espressione nell’insegnamento musicale? Quanto influiscono i totalitarismi nella formazione dei giovani musicisti? Quali cambiamenti hanno affrontato i compositori e i musicisti in Georgia nel passaggio da stato membro dell’Unione Sovietica all’indipendenza? Sono alcune delle tematiche affrontate da "MUSIC AND FREEDOM. Identità nazionale e lingua universale", incontro-concerto che si terrà venerdì 27 maggio alle 18.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma, nell'ambito della Georgian Week organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma in collaborazione con il Conservatorio di Stato V. Sarajishvili di Tbilisi (Georgia). L’evento, aperto gratuitamente al pubblico, offre la possibilità di ascoltare musica lirica e polifonica georgiana, interpretata dal vivo da docenti e studenti dei due istituti, e occasioni di riflessione intorno alla pratica musicale in un paese di antica storia e recente indipendenza. Ne saranno protagonisti tre docenti di punta del Conservatorio di Tbilisi.

Eka Chabashvili (compositrice, impegnata in esperienze di sincretismo di musica e immagine) presenterà il programma speciale condotto dal Conservatorio di Tbilisi con diversi partner europei “Freedom in music education”, particolarmente significativo nel periodo che stiamo vivendo. Si parlerà di quanto influiscono i totalitarismi sulla didattica musicale, e di come sia cambiata la pratica musicale in Georgia dopo la conquista dell'indipendenza. Francesca Orlandini, studentessa di pianoforte del Conservatorio di Parma, eseguirà il brano di Eka Chabashvili “Cleft In the Sky”. A seguire l'etnomusicologo Otar Kapanadze, attraverso filmati e registrazioni, condurrà il pubblico nel mondo della polifonia georgiana, caratterizzata da un linguaggio musicale molto particolare, primo esempio di “Patrimonio immateriale dell’Umanità” proclamato dall’UNESCO nel 2001. Un gruppo di studenti di Esercitazioni Corali del “Boito” diretto da Ilaria Poldi farà ascoltare alcuni brani preparati con l’assistenza del docente ospite. Infine, Gocha Datusani, basso solista dell’opera di Stato di Tbilisi, concluderà l’incontro interpretando pagine del repertorio lirico georgiano e italiano, accompagnato al pianoforte da Riccardo Mascia.

La Settimana Georgiana è inserita nell’ambito del Progetto Erasmus (Ka107, partner countries), ed è un percorso di scambio tra Conservatorio di Parma e Conservatorio di Tbilisi che proseguirà dall’8 al 14 giugno quando si terrà la "Settimana Italiana" a Tbilisi, cui prenderanno parte tre docenti del Conservatorio "Arrigo Boito".

 

L’ingresso è gratuito. È possibile prenotare compilando il form a questo link: bit.ly/PrenotazioniBoito

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Pubblicato il 19/05/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca